Fumata bianca per i Forestali dall’ARS, ma il problema rimane…

Conclusasi poco fà la seduta ARS sulla questione forestali, come sempre i presenti erano sempre pochi ma si è riusciti a votare tale emendamento che adesso deve essere posto con urgenza e servire ai capi dipartimentali l’imput per avviare i Forestali. Il problema è stato tamponato per una falla che è aperta da tanto tempo, ma si chiede di essere definita seriamente da parte degli organi competenti, così come lo ha sottolineato il presidente Ardizzone in aula. La questione dei forestali rimane e, annualmente si ripresenta il problema nel reperire a tempo sempre scaduto i fondi per poter effettuare le giornate che rimangono tali, al posto di avviare un progetto serio ,a tempo debito e duraturo (stabilizzazione) per ovviare ad una lagna che si ripresenta annualmente. Tutti ne parlano quando si citano i forestali, essere forestali non è un’ingiuria e nemmeno un’offesa, semmai offensivo è colui che lo mette nelle condizioni di non operare e nel non tutelarlo agli occhi della gente e dell’opinione pubblica, visto che è usato come un numero o un oggetto da metterlo in evidenza solo e durante il voto politico.

Programmare,progettare,riordinare,prevedere in anticipo sono i punti cardini per un futuro forestale, un futuro dove si deve tenere conto di tanta gente  che con fora riesce a portare avanti una famiglia , pur combattendo i tanti problemi attuali, con scadenze di bollette puntuali, ma con stipendi in forte ritardo, quindi in sofferenza e debiti che sfociano in suicidi e quant’altro che non stiamo qui ad elencare. Perchè queste cose non si pensano ? , perchè nessuno si mette nelle stesse condizioni del precario (anzi stagionale), sarebbe giusto scambiarsi i ruoli con un deputato anche per un solo mese !! chi la vincerà ? non penso proprio colui che scalda la poltrona !

Tornando a noi, si faranno circa 8-9  giornate in merito a questi 16 milioni reperiti e dopo di questi non c’è più niente, quindi parlando chiaramente se arrivano i Fondi Cipe, si arriva al 31 dicembre con le giornate di garanzia per i 151 e 101, mentre per i 78sti la situazione di calendario li spaccia per quest’anno, ma tutto questo se si riprende da subito e parliamo da lunedì-martedì, altrimenti la situazione di non completare le giornate si ripercuote anche per le due fasce sopra citate. Attendiamo ancora……se non si deve scendere di nuovo in piazza dopo questi 8-9 giorni !

Antonio David Forestalinews

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago