Fumata bianca per i Forestali dall’ARS, ma il problema rimane…

Conclusasi poco fà la seduta ARS sulla questione forestali, come sempre i presenti erano sempre pochi ma si è riusciti a votare tale emendamento che adesso deve essere posto con urgenza e servire ai capi dipartimentali l’imput per avviare i Forestali. Il problema è stato tamponato per una falla che è aperta da tanto tempo, ma si chiede di essere definita seriamente da parte degli organi competenti, così come lo ha sottolineato il presidente Ardizzone in aula. La questione dei forestali rimane e, annualmente si ripresenta il problema nel reperire a tempo sempre scaduto i fondi per poter effettuare le giornate che rimangono tali, al posto di avviare un progetto serio ,a tempo debito e duraturo (stabilizzazione) per ovviare ad una lagna che si ripresenta annualmente. Tutti ne parlano quando si citano i forestali, essere forestali non è un’ingiuria e nemmeno un’offesa, semmai offensivo è colui che lo mette nelle condizioni di non operare e nel non tutelarlo agli occhi della gente e dell’opinione pubblica, visto che è usato come un numero o un oggetto da metterlo in evidenza solo e durante il voto politico.

Programmare,progettare,riordinare,prevedere in anticipo sono i punti cardini per un futuro forestale, un futuro dove si deve tenere conto di tanta gente  che con fora riesce a portare avanti una famiglia , pur combattendo i tanti problemi attuali, con scadenze di bollette puntuali, ma con stipendi in forte ritardo, quindi in sofferenza e debiti che sfociano in suicidi e quant’altro che non stiamo qui ad elencare. Perchè queste cose non si pensano ? , perchè nessuno si mette nelle stesse condizioni del precario (anzi stagionale), sarebbe giusto scambiarsi i ruoli con un deputato anche per un solo mese !! chi la vincerà ? non penso proprio colui che scalda la poltrona !

Tornando a noi, si faranno circa 8-9  giornate in merito a questi 16 milioni reperiti e dopo di questi non c’è più niente, quindi parlando chiaramente se arrivano i Fondi Cipe, si arriva al 31 dicembre con le giornate di garanzia per i 151 e 101, mentre per i 78sti la situazione di calendario li spaccia per quest’anno, ma tutto questo se si riprende da subito e parliamo da lunedì-martedì, altrimenti la situazione di non completare le giornate si ripercuote anche per le due fasce sopra citate. Attendiamo ancora……se non si deve scendere di nuovo in piazza dopo questi 8-9 giorni !

Antonio David Forestalinews

redazione

Recent Posts

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

2 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

4 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

8 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

10 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

20 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

23 ore ago