Fumata bianca per i Forestali dall’ARS, ma il problema rimane…

Conclusasi poco fà la seduta ARS sulla questione forestali, come sempre i presenti erano sempre pochi ma si è riusciti a votare tale emendamento che adesso deve essere posto con urgenza e servire ai capi dipartimentali l’imput per avviare i Forestali. Il problema è stato tamponato per una falla che è aperta da tanto tempo, ma si chiede di essere definita seriamente da parte degli organi competenti, così come lo ha sottolineato il presidente Ardizzone in aula. La questione dei forestali rimane e, annualmente si ripresenta il problema nel reperire a tempo sempre scaduto i fondi per poter effettuare le giornate che rimangono tali, al posto di avviare un progetto serio ,a tempo debito e duraturo (stabilizzazione) per ovviare ad una lagna che si ripresenta annualmente. Tutti ne parlano quando si citano i forestali, essere forestali non è un’ingiuria e nemmeno un’offesa, semmai offensivo è colui che lo mette nelle condizioni di non operare e nel non tutelarlo agli occhi della gente e dell’opinione pubblica, visto che è usato come un numero o un oggetto da metterlo in evidenza solo e durante il voto politico.

Programmare,progettare,riordinare,prevedere in anticipo sono i punti cardini per un futuro forestale, un futuro dove si deve tenere conto di tanta gente  che con fora riesce a portare avanti una famiglia , pur combattendo i tanti problemi attuali, con scadenze di bollette puntuali, ma con stipendi in forte ritardo, quindi in sofferenza e debiti che sfociano in suicidi e quant’altro che non stiamo qui ad elencare. Perchè queste cose non si pensano ? , perchè nessuno si mette nelle stesse condizioni del precario (anzi stagionale), sarebbe giusto scambiarsi i ruoli con un deputato anche per un solo mese !! chi la vincerà ? non penso proprio colui che scalda la poltrona !

Tornando a noi, si faranno circa 8-9  giornate in merito a questi 16 milioni reperiti e dopo di questi non c’è più niente, quindi parlando chiaramente se arrivano i Fondi Cipe, si arriva al 31 dicembre con le giornate di garanzia per i 151 e 101, mentre per i 78sti la situazione di calendario li spaccia per quest’anno, ma tutto questo se si riprende da subito e parliamo da lunedì-martedì, altrimenti la situazione di non completare le giornate si ripercuote anche per le due fasce sopra citate. Attendiamo ancora……se non si deve scendere di nuovo in piazza dopo questi 8-9 giorni !

Antonio David Forestalinews

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago