Domenica 8 novembre a Isnello si terrà la seconda edizione della sagra “SAPORI D’AUTUNNO”, evento reso possibile dalla collaborazione tra la Consulta Giovanile e la locale Pro Loco.
Per l’ occasione nel paesino, ubicato nel Parco delle Madonie, sarà possibile degustare caldarroste, grigliate, dolci tipici e vino novello.
Degustazioni per allietare il palato dunque, ma non solo; contestualmente verrà allestita una mostra fotografica e verranno esposti prodotti di artigianato locale.
Farà da cornice canora all’evento, l’esibizione del gruppo folk “Canti, cuntu e tradizioni”.
I visitatori potranno poi passeggiare trai vicoli antichi e tipici del paese, che incantarono a suo tempo Carlo Levi e Pasolini, consacrati anche dal cinema con il film “Placido Rizzotto” di Scimeca. Gli appassionati di natura e trekking, inoltre potranno ammirare i fasti del paesaggio montano percorrendo il suggestivo sentiero geologico urbano.
“L’ otto novembre sarà una giornata ideale per trascorre una serena domenica nel Parco delle Madonie all’insegna del buon gusto, in uno scenario naturalistico che in autunno si arricchisce di incantevoli colori e irresistibili profumi” afferma Marcello Catanzaro, presidente della Consulta Giovanile.
“La manifestazione- continua Catanzaro, è stata resa possibile dalla proficua collaborazione tra due importanti realtà associative isnellesi, la Consulta Giovanile e la Pro Loco e riproposta dopo il favorevole riscontro avuto dai visitatori nel corso della sua prima edizione”
Francesco Fustaneo