Vescovo: No “halloween” macabro e consumistico carnevale

Fratelli e figli carissimi amati dal Signore, come ho già fatto qualche anno fa alle porte della Solennità di tutti i Santi ritorno a rivolgermi a tutti voi per consegnarvi una qualche preoccupazione dettata solo e sempre dall’ansia pastorale che penso condividiate pienamente. Lo scrive il vescovo di Cefalù a tutti i Confratelli del Presbiterio Diocesano.
Tanti figli – dice il vescovo -della nostra amata Chiesa cefaludense sono già alle prese con i preparativi per la festa di Halloween. Un “secondo” macabro carnevale che riempie le vetrine dei nostri negozi di maschere di fantasmi, di vampiri, di mostri, di zucche, candele e lumini. Bambini, adolescenti, giovani, genitori, insegnanti e anche nonni pare che mettano da parte il nostro calendario cristiano perché ammaliati da un calendario consumistico che alla vigilia della Solennità di tutti i Santi e della Commemorazione dei nostri cari Fedeli Defunti propone una subdola festa delle streghe.
Il mondo della Rete, canale di comunicazione preferito dalle nuove generazioni, pubblicizza senza tregua serate in discoteche e locali all’insegna di un “innocuo” divertimento dove però aleggiano possibili forme di magia e occultismo. E’ iniziata la corsa per l’acquisto di biglietti- invito per la notte dei misteri anche tra tavoli a forma di bare con cartomanti e chiromanti.
Le nostre coscienze di pastori – osserva il vescovo di Cefalù – non possono non interrogarsi sulla grande quantità di conseguenze che queste feste neopagane esercitano sulla visione cristiana della vita, della morte, dell’eternità e della speranza. La ricchezza unica ed insostituibile del messaggio cristiano sulla beatitudine e sulla santità corre il rischio di essere non solo fortemente manipolata ma calpestata nella sua bellezza e nella sua verità.
In questi giorni dobbiamo tutti sentirci invitati nelle nostre comunità cristiane a lanciare proposte pastorali creative ed anche nuove che riescano a farci respirare e a trasmettere soprattutto alle nuove generazioni un vero e proprio clima di festa, di gioia che abbia al centro i messaggi e i contenuti della fede che professiamo. Nelle nostre omelie, catechesi, ritorniamo a parlare sempre ma specialmente in questi giorni e con rinnovato fervore della santità ai nostri bambini, ai giovani, ai genitori, agli anziani, a ogni nostro fratello che incontriamo. Parliamo della santità pensata, collocata e vissuta nel nostro tempo.
Papa Francesco – ricorda il vescov di Cefalù – nell’udienza generale del 19 novembre dello scorso anno ha affermato: << Tutti i cristiani in quanto battezzati , hanno uguale dignità davanti al Signore e sono accomunati dalla stessa vocazione, che è quella alla santità. Per essere santi non bisogna essere vescovi, preti o religiosi. Tutti siamo chiamati a diventare santi! Tante volte continuiamo a pensare che la santità sia riservata a coloro che hanno la possibilità di staccarsi dalle faccende ordinarie, per dedicarsi esclusivamente alla preghiera. Ma non è così! Qualcuno pensa che la santità sia chiudere gli occhi e fare la faccia da immaginetta, tutta così… No! Non è quella la santità>>.
E continua:<< La santità consiste nel vivere con amore e offrendo la propria testimonianza cristiana nelle occupazioni di ogni giorno>> Non conformiamoci alla mentalità di questo tempo tanto travagliato e pieno di crisi di ogni ordine e grado chiudendo i nostri occhi e le nostre bocche di fronte ai messaggi ingannevoli di Hallowwen e di tutti i suoi contorni neopagani. Presentiamo e doniamo alle nostre comunità proposte pastorali che si oppongano ai biglietti-invito con disegni di teschi, bare e maschere. In questi giorni anche noi apprestiamoci ad aprire le porte delle nostre chiese, oratori, locali parrocchiali con iniziative che contengano “i disegni colorati” della festa della vita, della fede, della speranza, della preghiera, della condivisione, del farci santi.
Occorre, pertanto – sottolinea mons. Manzella – che siamo tutti profeticamente determinati nel non concedere l’uso dei nostri locali parrocchiali per serate o incontri anche organizzati da altri che siano legate a questa festa anglosassone. Ai lumini, candele, pseudoincensi, profumi e maschere che fanno da tetra coreografia ai vari locali per la feste delle streghe sostituiamo la luce della nostra fede, il profumo della profezia, il volto della carità con possibili momenti di preghiera e di fraternità verso gli ultimi, i poveri, gli anziani, quanti vivono l’esperienza terribile della solitudine, gli extracomunitari, i diversamente abili delle nostre comunità . Chiamiamo, interpelliamo per queste nostre proposte i nostri fedeli : bambini, catechisti, operatori pastorali, volontari di associazioni e movimenti per consegnare a ogni nostro fratello il volto di comunità parrocchiali, di una Chiesa che fa della santità una festa straordinaria nella quotidianità. Alle porte del Giubileo della Misericordia possa la Solennità di tutti i Santi, trasformarsi in un invito specialissimo per noi tutti ad aprire ” le porte” del nostro cuore alla santità.
Con questo augurio – conclude il vescovo – affidandomi alla creatività pastorale e al buon senso di voi tutti, assicuro la mia vicinanza nella preghiera e affettuosamente vi benedico.

 

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

2 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

5 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

8 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

10 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

14 ore ago