OltreOceano e Gocce di ottobre nel sito dell’Istituto Santi

Sono online sul sito www.iifs.it il periodico d’informazione dell’Istituto Italiano Fernando Santi, “Oltreoceano” (nella foto la copertina del giornale) ed il suo supplemento “Gocce d’Oltreoceano” del mese di ottobre 2015.
In questo numero il Presidente dell’Ente, Luciano Luciani, focalizza l’editoriale sul piano politico in quanto la stampa, in modo ricorrente, pone all’attenzione la possibilità che avvenga una scissione nel PD; secondo il Presidente Luciani ciò deve fare riflettere Matteo Renzi e le componenti storiche che hanno dato vita all’Ulivo, anche quelle che sono state marginalizzate o sono state presenti, per nascondere, con la foglia di fico, la diversa mutazione genetica che ha portato dall’Ulivo alla costituzione del Partito Democratico per cui occorre restituire al PD presenze, valori e tensioni ideali de L’Ulivo i cui principi fondanti non appaiono praticati.
Nella pagina successiva spazio all’intervista a Nicola Gratteri, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, in cui viene ripercorsa dal cronista Riccardo Giacoia del TG3 Calabria un pò la sua storia e il quadro desolante in cui è costretto ad operare.
Nella pagina 4 articolo dedicato all’incontro tenuto il 10 settembre 2015 nei locali dell’Istituto Santi di Cefalù, a seguito dell’accordo tra l’Ente Bilaterale Regionale Turismo Siciliano e l’Istituto Italiano Fernando Santi, cui hanno partecipato rappresentanze del mondo alberghiero e dell’associazionismo. Nella stessa pagina viene posto in evidenza l’allarme dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per le notizie di abusi e violenze sessuali ai danni di donne e minori rifugiati che si spostano in Europa.
A seguire il supplemento Gocce di Oltreoceano Speciale Expo Milano 2015, di n.8 pagine in questa edizione, in cui vengono descritte le attività svolte e da svolgere alla Cascina Triulza e al Cluster Bio-Mediterraneo dove il 30 e 31 ottobre l’Istituto Italiano Fernando Santi realizzerà un fitto programma di iniziative con la presenza di 11 scuole italiane, quali il Dibattito sulla Sicurezza Alimentare e Salute dei Consumatori, la Mostra Fotografica del Percorso arabo-normanno di Palermo, Monreale e Cefalù, la Presentazione dell’Itinerario Fenicio-Cartaginese di Mozia – Marsala, Tharros – Cabras, Malta e Palestina, per concludere sabato mattina 31 ottobre con il Dibattito sulla Cooperazione Transfrontaliera nel Mediterraneo
All’interno del supplemento Gocce intervista anche al Responsabile del Cluster Bio-Mediterraneo, Dario Cartabellotta, che traccia il soddisfacente bilancio della spedizione della Regione Siciliana al Cluster, Padiglione che raccoglie dieci Paesi e che ha avuto un vero e proprio boom di visitatori.
Le ultime pagine sono dedicate ai corsi professionalizzanti gratuiti di Garanzia Giovani dell’Istituto Santi, ai corsi di educazione continua in medicina (ECM), agli sportelli INAC (Istituto Nazionale Assistenza Cittadini) dell’Istituto Italiano Fernando Santi presso le sedi di Cefalù, Palermo e Milano nonché ai corsi di operatore socio-sanitario che l’Istituto Santi organizza a Cefalù e Palermo.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago