Expo. 30 e 31 Ottobre al Cluster Bio-Mediterraneo…

Venerdì 30 e sabato 31 ottobre 2015 – presso il Cluster Bio Mediterraneo a Expo Milano 2015 – l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi realizzerà una due giorni culturale con la collaborazione della FASI – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, con la partecipazione della Presidente Serafina Mascia e del Presidente Onorario Tonino Mulas e del Dr. Gildo Baraldi, Direttore Generale dell’OICS – Osservatorio Interregionale Cooperazione e Sviluppo.

Il 30 ottobre il focus del dibattito, che avrà luogo dalle 11.00 alle 12.00, sarà il tema della sicurezza alimentare e salute dei consumatori, con particolare riferimento al contesto del Mediterraneo e al ruolo delle autorità locali in materia. Interverranno tra gli altri il Dr. Dario Cartabellotta, Responsabile Unico del Cluster Bio-Mediterraneo; il Direttore dell’IRVOS – Istituto Regionale del Vino e dell’Olio di Sicilia, Dr. Lucio Monte; l’Avv. Prof. Gaetano Armao, docente dell’Università degli Studi di Palermo; l’Avv. Roberto Giorgi Ronchi, esperto in tema di contraffazione alimentare; nonché l’Assessore alla Legalità e Sicurezza  del Comune di Bologna, Nadia Monti.

Contestualmente sarà esibita la mostra sul sito seriale «Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale», patrimonio mondiale dell’Unesco dal 3 luglio 2015 quando il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Bonn, lo ha inserito il sito nella World Heritage List.

Seguirà nel pomeriggio del 30 ottobre, dalle 15 alle 16, la presentazione dell’itinerario fenicio-cartaginese di Mozia – Marsala, Tharros – Cabras, Malta e Palestina al quale interverranno l’Ambasciatore e delegato permanente di Malta presso l’UNESCO, Ray Bondin, Direttore di Heritage Management Consultants, Ani Gaber Console di Palestina a Milano e Direttore del Padiglione della Palestina ad Expo, Serafina Mascia Presidente FASI – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e Tonino Mulas Presidente Onorario della FASI.

Il 31 si terrà il dibattito sulla cooperazione nel Mediterraneo nel solco dei programmi europei di ricerca e vicinato con focus sul programma ENI CBC MED 2014-2020. Interverranno ai lavori Koffi Michel Fadonougbo, Presidente Forum Città Mondo di Milano e Compagnia Africana.Org Onlus; il Dr. Lucio Monte, Direttore IRVOS – Istituto Regionale del Vino e dell’Olio di Sicilia; Gildo Baraldi, Direttore OICS – Osservatorio Interregionale Cooperazione e Sviluppo; l’Avv. Prof. Gaetano Armao, docente dell’Università degli Studi di Palermo.

Sono invitati tutti i Responsabili dei Padiglioni o referenti dei paesi presenti al Cluster Bio Mediterraneo, così come le loro rappresentanze diplomatiche e associative presenti in Italia: Tunisia, Malta, San Marino, Montenegro, Serbia, Grecia, Albania, Palestina, Algeria, Egitto.

Sia il 30 sia il 31 saranno presenti 11 scolaresche di tutta Italia nell’ambito del progetto “Colture in gioco…dai campi al consumo sicuro e sostenibile”, finanziato dal Ministero dell’Università, Istruzione e Ricerca, sul tema de “L’eredità di EXPO per le scuole”. Il Capofila del progetto è l’Istituto “Duca Abruzzi – Libero Grassi” di Palermo, mentre le Scuole Partner sono Istituto Tecnico “Dionigi Panedda” di Olbia – Sardegna; Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Marco Polo” di Palermo; Istituto Tecnico “A. Volta” di Palermo; Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di Palermo; Istituto Comprensivo “A. De Filis” di Terni – Umbria; Istituto Omnicomprensivo di Casacalenda – Molise; High School Di Mytilene – Grecia, e Ecole Primaire Ali’ Belhaoven di Hammamet – Tunisia.

I suddetti eventi rappresenteranno occasione anche per presentare le specificità della Regione Sicilia agli altri Paesi, quali Tunisia, Malta, San Marino, Montenegro, Serbia, Grecia, Albania, Palestina, Algeria, Egitto.

Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito www.coltivarelaculturaexpo2015.it

Ufficio stampa Istituto Italiano Fernando Santi

www.iifs.it

 

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

56 minuti ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

3 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

7 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

8 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

9 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

19 ore ago