Carabinieri – Padre e figlio arrestati a Termini per estorsione

Nella serata di ieri a Termini Imerese, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia cittadina, hanno tratto in arresto Pietro Mantia, 1949, abitante in via Gandolfo Ferrara ed il figlio Salvatore, 1980, abitante in via Palmieri, entrambi del luogo, volti noti alle forze dell’ordine, in esecuzione di ordinanza della misura cautelare della custodia in carcere, per concorso in estorsione ai danni di un venditore ambulante e del suo datore di lavoro.
L’attività investigativa condotta dai militari dell’Arma, nell’arco di un mese ovvero da settembre ad ottobre del 2015, ha consentito di documentare ben sei episodi estorsivi ai danni di un venditore ambulante della zona e conseguentemente del suo datore di lavoro, che ogni venerdì della settimana era costretto a consegnare una somma ammontante a 100 euro circa a Pietro Mantia, sotto l’evidente minaccia implicita ed esplicita di aggressioni o danneggiamenti suscettibili di pregiudicare il regolare svolgimento dell’attività commerciale.
Di tali richieste estorsive era perfettamente consapevole il figlio Salvatore che in una occasione minacciava implicitamente ed esplicitamente le due vittime (venditore ambulante e datore di lavoro) che si erano lamentate della condotta del padre e delle sue continue richieste estorsive.
A riprova di ciò particolare rilevanza assume un’ espressione utilizzata da una delle vittime, che a causa delle continue richieste estorsive, dirà testualmente ”MI HA AMMAZZATO QUESTA GIORNATA, NUDO SONO RIMASTO”.
Altrettanto significativa è l’espressione di una delle due vittime allorquando si rivolge a Salvatore Mantia pregandolo di intercedere con il padre per allentare la pressione estorsiva: “SIETE I PADRONI, MA TUTTI I GIORNI NO PERO’”.
Inoltre il commerciante è stato costretto in diverse occasioni a consegnare presso il domicilio dei Mantia frutta ed ortaggi senza il dovuto corrispettivo di denaro e lo stesso avveniva quando il malfattore si recava presso il furgone adibito a rivendita.
I fatti reato menzionati sono stati documentati da intercettazioni telefoniche e ambientali nonché con l’ausilio dell’attività di videoripresa del negozio ambulante di frutta e verdura ove avvenivano le consegne di denaro ed i dialoghi tra i protagonisti della vicenda.
Le indagini hanno consentito di evidenziare come il comportamento dei due Mantia fosse connotato dalla sopraffazione e dall’intimidazione nei confronti delle vittime le quali inoltre erano ben consapevoli dello spessore criminale dei due estorsori.
I due padre e figlio, al termine delle formalità di rito, sono stati rinchiusi presso la casa circondariale di Termini Imerese “Cavallacci”, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria che ha coordinato le indagini ed emesso i provvedimenti restrittivi.

foto di repertorio

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago