“Blutec aveva garantito l’anticipo delle somme per la cig già ad ottobre in modo da non far attendere ai lavoratori i tempi burocratici per ottenere l’unico sostegno mensile, abbiamo appreso che questo impegno non verrà mantenuto dall’azienda, siamo preoccupati, chiediamo certezze e siamo stanchi di parole andate a vuoto”. Ad affermarlo sono Ludovico Guercio segretario Fim Cisl Palermo Trapani e Giovanni Scavuzzo componente di segreteria Fim. “Gli impegni assunti al Mise davanti agli interlocutori, istituzioni e parti sociali, per noi sono fondamentali e non discutibili, ci auguriamo che presto si possa avere la certezza di un futuro di rilancio per Termini Imerese”. Sabato dalle nove in piazza Verdi a Palermo, i lavoratori e la vertenza ex Fiat saranno al centro insieme ad altri temi, della mobilitazione di Cgil Cisl e Uil. Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani conclude “Dopo l’ok di Invitalia al piano di Blutec per la componentistica attendiamo un tavolo al Mise per definire i prossimi passi, ci auguriamo che si tratti di impegni non rinviabili a partire dalla ricapitalizzazione delle somme attese dalla banca svizzera. I lavoratori vogliono tempi certi sul rientro in fabbrica, sono stanchi di illusioni e di ritardi”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…