Rabbia dei Forestali anche a Scillato sulla SS643 (PA-CT), disagi in corso !

Anche i Forestali delle Madonie hanno deciso di essere presenti nella lotta al lavoro, quindi di essere presenti lungo la SS 643 che collega Polizzi a Scillato, quindi aumentando ancor di più il disagio e il rallentamento del traffico che da quando è ceduto il pilastro sulla Palermo – Catania sono aumentati i disagi, quindi emergenza su emergenza. Purtroppo nessuno vuole creare difficoltà a coloro che viaggiano per lavoro, per raggiungere l’altra parte della Sicilia, ma a volte si deve agire in modo impulsivo , visto le condizioni in cui la gente viene privata in principi che ormai nemmeno esistono. I forestali si sono riuniti in modo pacifico presso il bivio che imbocca la A19 per protestare e chiedere i loro diritti sulle giornate lavorative. I lavoratori sono arrabbiati su tutto quello che sta accadendo sulla loro pelle e chiedono solo di completare le giornate per poter raggiungere quel minimo che resta del lavoro, visto che ormai non più essere chiamato tale, visto le condizioni in cui si ottengono le cose e il modo in cui si viene trattati, cioè abbandonati come delle pecore al pascolo e, non avendo una guida degna di essere rappresentati.Non si accettano nemmeno questi 12 milioni stanziati ieri dal governo regionale, dove si possono fare soltanto 6 giorni lavorativi, quindi fra una settimana si ripresenterà l’ennesima poesia ! I forestali sono decisi di portare avanti la battaglia per ottenere qualcosa di positivo, si pera di riuscire nell’impresa. Dagli scioperi di questi giorni e di tutto quello che sta succedendo in Sicilia si cerca di poter arrivare a “comi voli Diu” nel raggiungimento della garanzia occupazionale, ma purtroppo il conto momentaneamente lo stanno pagando i lavoratori a 78 giornate che vedono oscurare tale obiettivo visto che già da due giorni sono fermi e sembra svanito l’obiettivo principale, a meno che si cerchi di aiutarli in modi diversi se si vuole riparare ad un danno che il governo regionale doveva prevenire, visto che annualmente si ripete lo stesso problema.

Antonio David Redazione Forestalinews

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago