Lapunzina: Cefalù “Step by step”

Intervento del sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina nella sala Consiliare del Comune di Cefalù, ieri 27 ottobre, all’incontro di presentazione del progetto Step by Step.

Desidero ringraziare, in primo luogo, tutti coloro che, con ruoli diversi, stanno lavorando al progetto Step by Step. 
L’appuntamento odierno rappresenta un momento di socializzazione dell’obiettivo che la mia Amministrazione ha avuto sin dal primo momento: impegnarsi a ricercare ogni fonte di finanziamento pubblico utile alla realizzazione di progetti o infrastrutture necessarie per la crescita della nostra Cefalù. 
A questo proposito desidero ringraziare tutti coloro che, in qualità di amministratori o come collaboratori dell’Amministrazione, hanno lavorato per creare le condizioni che hanno reso possibile quanto oggi stiamo presentando. In particolare desidero rivolgere un sincero attestato di gratitudine alla dottoressa Laura Leonardis, già Assessore, con delega alla Programmazione europea, per il proficuo lavoro portato avanti nell’iter di approvazione del PAES, nell’elaborazione del progetto Step by Step e in generale per tutta l’attività svolta in Giunta. 
Ho sempre ritenuto e continuo a ritenere che in una città come Cefalù, nella quale, in passato, si è assistito alla dilapidazione del denaro pubblico, allo spreco delle risorse economiche e materiali e ad una totale assenza di progetti, la ricerca di finanziamenti pubblici per progetti di sviluppo sia un imperativo morale prima ancora che un obbligo. 
Cercare fonti di finanziamento, predisporre nuovi progetti, costruire un ” magazzino delle idee” al quale attingere o aggiornare e realizzare infrastrutture per le quali Comune in passato aveva ricevuto fondi a specifica destinazione, è indice di un modo di amministrare attento all’interesse pubblico. 
Attraverso questa filosofia è stato possibile realizzare Step by Step e costruire la nuova caserma dei vigili del fuoco, dopo decenni di inutili promesse e sterili polemiche. 
Con questo metodo il Comune di Cefalú ha ottenuto, insieme a pochi altri comuni siciliani, fondi per la ristrutturazione dei plessi scolastici comunali ” Nicola Botta” e “Salvatore Spinuzza”. 
In questo modo, unico comune nelle Madonie, abbiamo ottenuto i finanziamenti del progetto POI energia, grazie al quale sono stati collocati i climatizzatori nei locali della scuola Media ed è in corso l’installazione degli stessi all’interno di questo palazzo di Città. Lavori che saranno completati con la sostituzione di tutte le lampade esistenti con quelle con tecnologia a Led. 
Ancora potrei ricordare i finanziamenti ottenuti per la realizzazione della rete fognaria del Pisciotto e la procedura in corso per la realizzazione del nuovo depuratore di Torretonda e il potenziamento di quello di Sant’Antonio. 
Sono tutti risultati che stiamo ottenendo grazie a un proficuo lavoro di squadra che coinvolge l’Amministrazione attiva e i consulenti e gli esperti a titolo gratuito della cui preziosa collaborazione ci avvaliamo. Desidero rendere il giusto merito anche al lavoro svolto quotidianamente dagli uffici comunali e dai Responsabili di servizio che eseguono le direttive impartite dall’Amministrazione. 
Sono risultati che diverranno ancora più visibili nei prossimi mesi e che cambieranno in meglio la nostra città.
Una città che stiamo cercando di rendere più vivibile per i propri abitanti e più accogliente per chi la sceglie come meta delle proprie vacanze. 
Per questo, ritengo che una occasione di informazione come questa conferenza è importante in una realtà come la nostra, nella quale, spesso, si preferisce chiudere gli occhi su quanto di positivo si sta facendo, veicolando una immagine distorta della nostra città che rischia di danneggiare fortemente la nostra ” Perla del Tirreno”. 
Da parte nostra assicuro la determinazione e l’impegno dell’amministrazione comunale nell’andare avanti con la sicurezza di chi spende le proprie giornate al perseguimento esclusivo del pubblico interesse.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago