L’Anci sostiene la manifestazione del 31 Ottobre “Lavoro, sviluppo e legalità”

“Sosteniamo le ragioni della mobilitazione unitaria che i sindacati Cgil, Cisl e Uil stanno organizzando per sabato 31 ottobre  nelle nove province siciliane contro l’immobilismo della Regione e per chiedere “Lavoro, Sviluppo e Legalità”. Durante l’ultimo incontro organizzato dall’AnciSicilia e svoltosi il 19 ottobre scorso, cui hanno partecipato oltre un centinaio di sindaci e amministratori provenienti da tutta la Sicilia, abbiamo ribadito come i comuni e il mondo del lavoro della nostra Isola siano messi a dura prova, da troppo tempo, da una condizione di estrema sofferenza.  I punti critici della crisi degli enti locali sono stati analizzati ampiamente nel corso dell’incontro e coincidono in parte con le ragioni della mobilitazione”.

Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, che aggiungono: “Abbiamo più volte ribadito come la gravissima crisi finanziaria, determinata in parte da scelte regionali, si ripercuota negativamente anche sul fronte dei lavoratori precari, su imprese, fornitori e sui servizi da erogare ai cittadini. Vi è in atto una grave crisi di liquidità negli enti locali, in buona parte ascrivibile alla mancata erogazione dei trasferimenti regionali: ad oggi, infatti, non è stato erogato un centesimo e l’unico, modestissimo, intervento annunciato dalla Regione riguarda solo 55 milioni di euro, su un totale complessivo di 340,  del tutto insufficienti per scongiurare gravi ripercussioni sull’assetto degli enti locali”.

“La mancanza di riforme o la mancata attuazione delle stesse – concludono Orlando e Alvano – non solo ha costretto i nostri comuni a fronteggiare  uno stato di calamità istituzionale, ma ha anche impedito che si potessero determinare quei meccanismi virtuosi per governo del territorio, acqua e rifiuti che avrebbero consentito risparmi strutturali”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago