AIFA: Salute e benessere di fronte alla sfida della sostenibilità

Salute e benessere di fronte alla sfida della sostenibilità, questo il titolo della lectio magistralis che il Prof. Sergio Pecorelli, Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e Rettore dell’Università degli Studi di Brescia, terrà oggi presso l’Ambasciata Italiana a Washington. L’intervento del Prof. Pecorelli si svolge nell’ambito dell’Evento Annuale dell’Issnaf (Italian Scientists and Scholars of North America Foundation) un prestigioso organismo no profit fondato nel 2008 sotto gli auspici dell’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti, grazie all’impulso di 36 noti scienziati ed accademici, tra cui 4 Premi Nobel.

Al centro della lezione tenuta dal Prof. Sergio Pecorelli i concetti di Salute e Benessere come terreno nel quale confluiscono numerosi temi tra i più rilevanti dell’era che stiamo attraversando, come l’utilizzo delle nuove tecnologie, l’importanza della prevenzione e degli stili di vita, la gestione degli effetti della progressiva estensione dell’aspettativa di vita e l’impatto delle attività umane sull’ambiente.

Sostenibilità e gestione dell’innovazione, specialmente in campo sanitario e farmaceutico, rappresentano due facce della stessa medaglia. Da un lato l’esigenza di garantire l’accesso alle migliori tecnologie disponibili sul mercato, dall’altro quella di rispettare vincoli sempre più stringenti che garantiscano la sopravvivenza del sistema. Il punto di equilibrio, secondo il Prof. Pecorelli, è rappresentato dalla capacità di scegliere, identificando la vera innovazione, quella capace di offrire un valore aggiunto in termini, appunto, di Salute e Benessere per l’individuo e per la società nel suo complesso. La sua relazione ben riflette, dunque, non solo la missione Health&Wealth che l’Università di Brescia ha scelto di perseguire ma anche la politica di contenimento della spesa sanitaria in generale e farmaceutica in particolare, cui senz’altro concorrono i processi di prevenzione per la salute.

È stato il Consiglio di Amministrazione dell’Issnaf, tramite il suo Presidente, il Prof. Vito Campese a invitare il Prof. Pecorelli a svolgere una lezione magistrale in occasione dell’Evento annuale della Fondazione, a cui partecipano ogni anno, personalità di prestigio del mondo scientifico, accademico e politico.
Nella comunicazione vengono sottolineati sia “l’opera intelligente dell’Agenzia Italiana del Farmaco nella valutazione ed implementazione dell’innovatività” sia “la splendida “vision” precorritrice dei tempi” dell’Ateneo bresciano, prima Università a declinare in chiave tematica la propria missione.
Issnaf conta su di un network di oltre 4.000 affiliati, che comprende illustri scienziati e giovani ricercatori. La Fondazione annovera il maggior numero di studiosi italiani attivi negli Stati Uniti e in Canada e li sostiene attivamente per contribuire alla condivisione e alla diffusione di un’inestimabile patrimonio di conoscenze.
In occasione dell’Evento Annuale di domani, sarà assegnato anche il Lifetime Achievement Award, premio per gli scienziati italiani che si sono distinti nella loro carriera in Nord America, al professor Enrico Bombieri, matematico italiano, attualmente professore emerito nella School of Mathematics presso l’Institute for Advanced Study a Princeton, nel New Jersey.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago