AIFA: Salute e benessere di fronte alla sfida della sostenibilità

Salute e benessere di fronte alla sfida della sostenibilità, questo il titolo della lectio magistralis che il Prof. Sergio Pecorelli, Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e Rettore dell’Università degli Studi di Brescia, terrà oggi presso l’Ambasciata Italiana a Washington. L’intervento del Prof. Pecorelli si svolge nell’ambito dell’Evento Annuale dell’Issnaf (Italian Scientists and Scholars of North America Foundation) un prestigioso organismo no profit fondato nel 2008 sotto gli auspici dell’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti, grazie all’impulso di 36 noti scienziati ed accademici, tra cui 4 Premi Nobel.

Al centro della lezione tenuta dal Prof. Sergio Pecorelli i concetti di Salute e Benessere come terreno nel quale confluiscono numerosi temi tra i più rilevanti dell’era che stiamo attraversando, come l’utilizzo delle nuove tecnologie, l’importanza della prevenzione e degli stili di vita, la gestione degli effetti della progressiva estensione dell’aspettativa di vita e l’impatto delle attività umane sull’ambiente.

Sostenibilità e gestione dell’innovazione, specialmente in campo sanitario e farmaceutico, rappresentano due facce della stessa medaglia. Da un lato l’esigenza di garantire l’accesso alle migliori tecnologie disponibili sul mercato, dall’altro quella di rispettare vincoli sempre più stringenti che garantiscano la sopravvivenza del sistema. Il punto di equilibrio, secondo il Prof. Pecorelli, è rappresentato dalla capacità di scegliere, identificando la vera innovazione, quella capace di offrire un valore aggiunto in termini, appunto, di Salute e Benessere per l’individuo e per la società nel suo complesso. La sua relazione ben riflette, dunque, non solo la missione Health&Wealth che l’Università di Brescia ha scelto di perseguire ma anche la politica di contenimento della spesa sanitaria in generale e farmaceutica in particolare, cui senz’altro concorrono i processi di prevenzione per la salute.

È stato il Consiglio di Amministrazione dell’Issnaf, tramite il suo Presidente, il Prof. Vito Campese a invitare il Prof. Pecorelli a svolgere una lezione magistrale in occasione dell’Evento annuale della Fondazione, a cui partecipano ogni anno, personalità di prestigio del mondo scientifico, accademico e politico.
Nella comunicazione vengono sottolineati sia “l’opera intelligente dell’Agenzia Italiana del Farmaco nella valutazione ed implementazione dell’innovatività” sia “la splendida “vision” precorritrice dei tempi” dell’Ateneo bresciano, prima Università a declinare in chiave tematica la propria missione.
Issnaf conta su di un network di oltre 4.000 affiliati, che comprende illustri scienziati e giovani ricercatori. La Fondazione annovera il maggior numero di studiosi italiani attivi negli Stati Uniti e in Canada e li sostiene attivamente per contribuire alla condivisione e alla diffusione di un’inestimabile patrimonio di conoscenze.
In occasione dell’Evento Annuale di domani, sarà assegnato anche il Lifetime Achievement Award, premio per gli scienziati italiani che si sono distinti nella loro carriera in Nord America, al professor Enrico Bombieri, matematico italiano, attualmente professore emerito nella School of Mathematics presso l’Institute for Advanced Study a Princeton, nel New Jersey.

 

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

18 minuti ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

3 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

6 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

8 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

11 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

12 ore ago