Pizzo: «La bretella della A19 apre a metà novembre»

Giovanni Pizzo (nella foto), il tecnico di area Udc, assessore regionale ai Lavori pubblici ha fatto il punto ieri in conferenza stampa su infrastrutture, mobilità e trasporti.Per rimettere in sesto il sistema infrastrutturale siciliano (strade, autostrade, porti, aeroporti) servono poco più di 28 miliardi di euro. La Regione siciliana arriva solo a 4,9 miliardi di risorse disponibili e dunque restano da trovare23,217 miliardi. I tecnici del Dipartimento hanno effettuato un’accurata analisi nella speranza che l’intero documento possa essere contenuto nel masterplan per il Sud che il governo Renzi ha annunciato e che dovrebbe varare.

Pizzo annuncia: «Per quanto riguarda la viabilità ferroviaria, la Palermo-Catania riprenderà tra l’uno ed il due novembre, la Palermo-Agrigento il prossimo 26 ottobre. Notevoli i danni riportati a causa del maltempo sulle ferrovie. «Sulla Palermo-Agrigento i binari sono stati translati di 15-20 metri – ricorda Pizzo – mentre sulla Palermo-Catania sono stati scavati da sotto per un arco di circa 300 metri. La bretella della A19 è in ritardo di soli tre giorni sul crono-programma. Entro la metà di novembre la potremo aprire».

Tra un’emergenza ed un’altra Pizzo è stato anche colui che più di altri ha creduto al rilancio del treno in Sicilia: «Avremo un investimento di 200 milioni di euro di treni nuovi, inserito all’interno del contratto di servizio con le ferrovie, di cui 150 investiti dalla Regione e 40 da Trenitalia. Un terzo dei 150 milioni sono già in gara che dovrebbe essere aggiudicata entro novembre», mentre sulla legge impugnata che regola gli appalti, subito precisa: «Abbiamo predisposto insieme con Palazzo Chigi un emendamento tecnico che avrà presto l’apprezzamento della giunta. Il nuovo calcolo tende a riportare tutto nelle medie nazionali di ribasso che sono tra il 17 ed il 23 per cento. Tendiamo a dei ribassi che consentano il completamento dell’opera e il mantenimento dell’impianto economico dell’impresa edilizia».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago