Petralia Soprana; presentato progetto su Frate Umile

Presentato il progetto su Frate Umile. L’iniziativa, direttamente promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, ha l’obiettivo di rivalutare e far apprezzare l’opera del celebre scultore attraverso nuove tecnologie informatiche in abbinamento ai sistemi più classici. Un progetto proposto dall’assessore alla cultura del Comune di Petralia Soprana Rosario Lo Dico che coinvolgerà tutti i comuni che detengono opere di Frate Umileattraverso la realizzazione di un itinerario virtuale, via web, grazie al quale poter far conoscere e valorizzare tutti i crocifissi e le opere di Frate Umile che negli ultimi anni sono continuamente aumentate. Anche per questa caratteristica ha detto l’assessore regionale ai beni culturali Antonio Purpura, che ieri pomeriggio ha presentato l’iniziativa a Palazzo Pottino, il progetto ha avuto la giusta attenzione.  Il sindaco Pietro Macaluso ha esternato tutta la sua soddisfazione per l’obiettivo che l’amministrazione ha centrato. Un’idea che l’assessore Rosario Lo Dico ha sempre coltivato che inizia a prendere corpo. Il Vice presidente dell’ARS Giuseppe Lupo oltre ad evidenziare l’operosità dell’amministrazione di Petralia Soprana ha evidenziato che “il progetto su Frate Umile si inserisce tra le iniziative della regione per il rilancio del turismo culturale quale occasione di crescita e di lavoro”. Alla presentazione era anche presente il funzionario regionale che si occuperà della gestione del progetto la dott.ssa De Castro che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che valorizza l’identità madonita e Frate Umile che potrebbe essere uno dei fili conduttori per porre Petralia Soprana al centro di varie realtà sociali che hanno a che fare con l’artista. “Abbiamo sposato questo progetto per la sua valenza culturale e turistica – ha detto l’assessore regionale ai beni culturali Antonio Purpura. E’ importante recuperare la memoria di questi personaggi illustri perché con la loro valorizzazione si esalta l’identità di un paese che serve a dare un senso alla nostra storia. L’arte sacra è una componente importante. Culto e Cultura sono un tutt’uno, ma c’è bisogno di fare rete tra i paesi – ha concluso l’assessore – perché per intercettare il turismo culturale il “singolo segno” non basta c’è bisogno di un valore artistico unitario”.

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

5 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

6 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

8 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

11 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

13 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

17 ore ago