Sabato 31 ottobre 2015, alle ore 17.30 presso il Centro Culturale Ospedaletto di Lascari, in occasione del 78° anno dall’inaugurazione dell’ex Centro Antimalarico, verrà presentato il volume Medici e sciamani. Un viaggio tra le medicine tradizionali (Edizioni Arianna, 2014), del dott. Giovanni Iannuzzo, medico psichiatra specializzato anche in medicina transculturale ed evoluzionistica.
Dopo i saluti del Sindaco di Lascari, Giuseppe Abbate, di Luigi Ilardo, Presidente dell’Istituzione “Ospedaletto” e di Arianna Attinasi, della casa editrice “Edizioni Arianna”, interverranno Antonella Modica, antropologa culturale, Miriam Cerami, storico, e lo stesso autore per accompagnarci in un viaggio attraverso nuovi mondi, nuovi scenari culturali, nuove concezioni dell’uomo e della medicina. Scopriremo sistemi medico-sanitari differenti dal nostro, fondati su una diversa visione del mondo, su una differente filosofia della salute e della malattia, su un “nuovo” rapporto tra medico e paziente. Un viaggio che si svolgerà all’interno della suggestiva cornice dell’ex Centro Antimalarico, in una data particolarmente significativa e importante per l’Istituzione “Ospedaletto”.
Giovanni Iannuzzo è medico psichiatra specializzato in Igiene Mentale, Sessuologia Clinica, perfezionatosi in Medicina Psicosomatica, in Medicina Transculturale e in Medicina Evoluzionistica, si occupa, oltre che di psichiatria classica, di pratiche terapeutiche non convenzionali, etnopsichiatria, pratiche psichiatriche tradizionali e psichiatria evoluzionista.
Ha svolto attività di ricerca presso la cattedra di Igiene Mentale e l’Istituto di Psichiatria dell’Università di Messina; è stato dirigente responsabile di numerose Unità Operative e direttore sanitario della Comunità Terapeutica Assistita Fauni di Castelbuono.
Attualmente svolge attività libero-professionale e collabora con la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Messina. È autore di numerosi articoli scientifici e di pubblicazioni relative alle Scienze del Comportamento.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…