Bando di Concorso per realizzare un teatro all’aperto nella “ Cavea di San Calogero”

La Giunta Municipale ha approvato il bando per un Concorso di idee per la realizzazione di un teatro all’aperto nella “ Cavea di San Calogero”

 Il Sindaco: “Abbiamo mantenuto l’impegno preso. Fra tutte le proposte che arriveranno ne sarà scelta una che riceverà un premio di mille euro. Il progetto che sarà ritenuto valido sarà presentato alla Regione per ottenere il finanziamento dell’opera, nell’ambito dei fondi che saranno assegnati prioritariamente ai comuni che fanno parte dei siti siciliani UNESCO”

 Come annunciato dal Sindaco nello scorso mese di giugno, in apertura della manifestazione Cavea’s Friends Festival, dopo il necessario iter amministrativo, la Giunta Comunale ha approvato un bando per un “concorso di idee per la riqualificazione ambientale e turistica dell’area denominata san Calogero”. In concreto, potranno essere presentate delle idee progettuali per la realizzazione di un teatro all’aperto alle pendici della Rocca di Cefalù, nell’area denominata “Cavea San Calogero”.

La zona in questione è un’ex cava di Lumachella – la pietra calcarea della Rocca di Cefalù – rimasta attiva fino agli anni Cinquanta del Novecento. “Il luogo – afferma il Sindaco, Rosario Lapunzina –  è fortemente suggestivo perché unisce alla sua bellezza naturalistica e paesaggistica, quella di un luogo di alto valore culturale, per la presenza dell’antica chiesa di San Calogero e delle vecchie calcare. La mia Amministrazione ha recuperato l’area, che nel tempo era stata abbandonata, destinandola a luogo estivo di manifestazioni culturali, ora con il concorso di idee sarà possibile realizzare un progetto per la realizzazione di un teatro all’aperto, nell’assoluto rispetto dell’integrità rispettosa del luogo. Il concorso di idee  – prosegue in Sindaco – consentirà di realizzare in maniera partecipata uno spazio culturale di cui  Cefalù non solo ha bisogno ma del quale ha diritto. Entro la settimana – conclude il Sindaco – sarà pubblicato il Bando che indice il Concorso di idee. Al vincitore sarà assegnato, come prevede la legge, un premio che abbiamo stabilito in mille euro. Scopo del concorso è quello di avere un progetto da presentare nell’ambito dei fondi che saranno assegnati prioritariamente ai comuni che fanno parte dei siti siciliani UNESCO”.

 

 

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago