Bando di Concorso per realizzare un teatro all’aperto nella “ Cavea di San Calogero”

La Giunta Municipale ha approvato il bando per un Concorso di idee per la realizzazione di un teatro all’aperto nella “ Cavea di San Calogero”

 Il Sindaco: “Abbiamo mantenuto l’impegno preso. Fra tutte le proposte che arriveranno ne sarà scelta una che riceverà un premio di mille euro. Il progetto che sarà ritenuto valido sarà presentato alla Regione per ottenere il finanziamento dell’opera, nell’ambito dei fondi che saranno assegnati prioritariamente ai comuni che fanno parte dei siti siciliani UNESCO”

 Come annunciato dal Sindaco nello scorso mese di giugno, in apertura della manifestazione Cavea’s Friends Festival, dopo il necessario iter amministrativo, la Giunta Comunale ha approvato un bando per un “concorso di idee per la riqualificazione ambientale e turistica dell’area denominata san Calogero”. In concreto, potranno essere presentate delle idee progettuali per la realizzazione di un teatro all’aperto alle pendici della Rocca di Cefalù, nell’area denominata “Cavea San Calogero”.

La zona in questione è un’ex cava di Lumachella – la pietra calcarea della Rocca di Cefalù – rimasta attiva fino agli anni Cinquanta del Novecento. “Il luogo – afferma il Sindaco, Rosario Lapunzina –  è fortemente suggestivo perché unisce alla sua bellezza naturalistica e paesaggistica, quella di un luogo di alto valore culturale, per la presenza dell’antica chiesa di San Calogero e delle vecchie calcare. La mia Amministrazione ha recuperato l’area, che nel tempo era stata abbandonata, destinandola a luogo estivo di manifestazioni culturali, ora con il concorso di idee sarà possibile realizzare un progetto per la realizzazione di un teatro all’aperto, nell’assoluto rispetto dell’integrità rispettosa del luogo. Il concorso di idee  – prosegue in Sindaco – consentirà di realizzare in maniera partecipata uno spazio culturale di cui  Cefalù non solo ha bisogno ma del quale ha diritto. Entro la settimana – conclude il Sindaco – sarà pubblicato il Bando che indice il Concorso di idee. Al vincitore sarà assegnato, come prevede la legge, un premio che abbiamo stabilito in mille euro. Scopo del concorso è quello di avere un progetto da presentare nell’ambito dei fondi che saranno assegnati prioritariamente ai comuni che fanno parte dei siti siciliani UNESCO”.

 

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago