Tour centro storico con Sara Cappello

Si svolgerà domani, sabato 24 Ottobre, e partirà alle ore 9 da CANTUNERA, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte), dove i partecipanti saranno accolti con un buon caffè e delle fresche bevande che consentiranno loro di cominciare con energia la mattinata. E’ “Cantunera racconta Palermo: dalla Kalsa alla Vucciria”, il primo percorso culturale narrato e teatralizzato alla scoperta della città, dei suoi monumenti e dei tanti racconti che nei secoli hanno visto come protagonisti fatti e storie della bella “Panormos”.
Da questo giovane teatro del centro storico si procederà in direzione della Cala per raggiungere Porta Felice, cominciando così un viaggio nel cuore del centro storico, accompagnati dalla guida turistica DANIELA LO SECCO, mentre la cantastorie SARA CAPPELLO farà rivivere i personaggi delle tante storie grazie e attraverso la sua voce.
Si visiterà l’antico quartiere arabo della Kalsa con i suoi splendidi monumenti, le chiese, le fontane e i rigogliosi giardini. Verranno ricordate storie come quelle di Marcantonio Colonna, della bella Eufrosina, delle avvelenatrici come Francesca La Sarda. E ancora le vicende dei personaggi dell’Inquisizione, i rivoltosi della Gancia e le “curtigghiare” della Kalsa, Piazza Rivoluzione con il Genio di Palermo e Garibaldi. Si concluderà con la visita al mercato della Vucciria e del suo Genio, per tornare subito dopo a CANTUNERA per la degustazione di vini siciliani e per fermarsi, qualora si vorrà, a pranzo (su prenotazione) per gustare alcune specialità tipiche siciliane.
TAPPE: Cantunera, Cala, Porta Felice, Mura delle Cattive, piazza Marina, chiesa della Catena, Steri (fuori), via Alloro, chiesa della Gancia (fuori), buca della salvezza, vicoli di via Alloro, piazza Rivoluzione con Genio, Mercato della Vucciria, Cantunera.
Il costo è di 15 euro a persona e comprende: caffè e succhi frutta di benvenuto, visita guidata, spettacolo lungo il percorso, degustazione di vino a fine percorso.
Il ticket si potrà acquistare a CANTUNERA, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte), anche prima dell’inizio del percorso, lo stesso sabato 24 ottobre.
Prenotazione obbligatoria al cell. 389.2158948

 

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

15 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago