La disoccupazione in aumento, con 170mila posti di lavoro persi negli anni della crisi, il Pil in caduta del 17%, con punte del – 40% nel settore industria e del – 58% nelle costruzioni, nessuna prospettiva per i giovani, il territorio spezzato in due per la grave carenza infrastrutturale, tutti i settori una volta produttivi in piena emergenza, la povertà dilagante. Sono solo alcuni dei temi che porteranno in piazza il prossimo sabato 31 ottobre Cgil Cisl e Uil con una mobilitazione unitaria che vedrà protagoniste le piazze di tutte le nove città dell’isola per chiedere “Lavoro-Sviluppo-Legalità”.
I dettagli delle manifestazioni in tutte le città e i temi saranno resi noti a Palermo nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 27 ottobre alle ore 11 nella sede della Cisl Sicilia in piazza Castelnuovo, 35 (quinto piano Sala riunioni) alla presenza dei tre segretari regionali Cgil Cisl e Uil, Michele Pagliaro, Mimmo Milazzo, Claudio Barone.
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…