Si è svolta stamani la visita alla fabbrica Ansaldo Breda di Carini del sottosegretario allo Sviluppo Economico Simona Vicari, alla presenza di Fim Fiom e Uilm dopo l’accordo siglato un mese fa. “Abbiamo preso atto dell’impegno profuso da tutti per giungere a questo accordo – spiega Giancarlo Campagna Rsu Fim Cisl – ora i prossimi passi saranno i colloqui e i corsi di formazione per i lavoratori che dovranno transitare a Rfi e Trenitalia”.
L’accordo infatti prevede Infatti il transito di sessantacinque lavoratori a Rfi per la manutenzione dei treni nel sito di Carini che viene ceduto gratuitamente. Altri 40 a Trenitalia sempre per le stesse attività nelle sedi palermitane della società. Tutti seguiranno dei corsi di formazione a partire da novembre. Il resto degli operai, fra possibilità di pensione con la Fornero e opzione su base volontaria di trasferimento in altri siti Ansaldo d’Italia e l’unica azienda Finmeccanica di Palermo la Select Es, saranno salvaguardati. “Ovviamente vigileremo affinché anche questa parte dell’accordo, la tutela di tutti gli operai verrà rispettata” conclude Campagna.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…