EXPO MILANO. “La Lombardia e la Sicilia incontrano i paesi del Mediterraneo”

IL 25 OTTOBRE AD EXPO MILANO 2015: INCONTRI ALLA CASCINA TRIULZA E AL CLUSTER BIO-MEDITERRANEO SUL TEMA “LA LOMBARDIA E LA SICILIA INCONTRANO I PAESI DEL MEDITERRANEO” – IN SERATA ESIBIZIONE DELLA COMPAGNIA TEATRALE “L’ARMONIA” DI CEFALU’.

Domenica 25 ottobre 2015, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile a Expo Milano 2015 – si terrà il convegno “Quali sviluppi e prospettive per la cooperazione lombarda”, evento conclusivo di “Coltivare la Cultura”, il programma culturale promosso dall’Istituto Italiano Fernando Santi a Expo con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Patronato e contributo della Regione Lombardia. L’evento sarà realizzato in collaborazione con l’IIFS Lombardia e con la FASI – Federazione Associazioni Sarde in Italia – Coordinamento Lombardia. Nel corso del convegno il focus sarà incentrato sulla situazione attuale della cooperazione in Italia, nonché delle prospettive future in vista del dopo EXPO, con particolare attenzione alla Regione Lombardia. Intervengono, tra gli altri, Hani Gaber, Direttore del Padiglione della Palestina, Tonino Mulas Presidente onorario della FASI, Luciano Luciani, Presidente Istituto Italiano Fernando Santi, Turco Moreno, Vice Presidente Istituto Europeo Quinoa Imperiale. Sono invitate le rappresentanze istituzionali e associative delle comunità migranti presenti in Lombardia. Nel pomeriggio del 25 ottobre, i lavori proseguiranno al Cluster Bio-Mediterraneo, dalle 16 alle 17, con un ulteriore approfondimento del tema “La Lombardia e la Sicilia incontrano i Paesi del Mediterraneo”. In serata si terrà la rappresentazione teatrale  in dialetto siciliano ad opera della Compagnia teatrale “L’Armonia” di Cefalù dal titolo “Cincu fimmini e un tarì”. La Compagnia, che si trova in tournée tra il Piemonte e la Lombardia, è così composta: Nicola Cefalù, Rosaria Vizzini, Francesco Glorioso, Giuseppina Barranco, Francesco Gugliuzza, Calogera Aurora Di Pasquale, Maurizio Buscemi, Ivana Vadalà, Nadia Blasco, Carmen Blando, Erika Lisuzzo, Miriam Cascio, Igor Buscemi, Gabriele Cangelosi. Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito www.coltivarelaculturaexpo2015.it

Ufficio stampa Istituto Italiano Fernando Santi

www.iifs.it

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago