Emergenza rifiuti, si torna lentamente alla normalità

Dopo giorni di sospensione della raccolta dei rifiuti nel territorio cittadino, la società Ecologia e Ambiente in collaborazione con il Comune di Termini Imerese ha riavviato interventi straordinari di raccolta che hanno riportato le condizioni igienico sanitarie della nostra città ai requisiti di ordinarietà.
Al fine di evitare il perdurare delle condizioni di precarietà sanitarie determinate dalla copiosa presenza di rifiuti, dopo la rimozione sono previsti interventi straordinari di disinfezione e sanificazione dei cassonetti e dell’area di stanziamento in cui essi si trovano.
Nell’ambito degli interventi di pulizia e disinfezione saranno impiegati prodotti che hanno anche la funzione di eliminare i cattivi odori. Gli interventi avviati nella giornata odierna continueranno nei prossimi giorni fino alla pulizia di tutte le postazioni dove sono presenti i cassonetti, nonché di quelle zone dove i cittadini continuano, nonostante i divieti, a conferire rifiuti.
A tal proposito si ribadisce che secondo quanto previsto dalle ordinanze comunali vigenti, i rifiuti prodotti da attività domestiche o assimilabili, nelle zone dove non è stata attivata la raccolta differenziata, devono essere depositati negli appositi cassonetti stradali, in sacchetti ben chiusi, nella fascia oraria compresa tra le 18 e le 22 di tutti i giorni feriali.
Soltanto ai residenti esterni all’area urbana cittadina, è consentito il conferimento dei rifiuti solidi urbani nei cassonetti anche dalle ore 06,00 alle ore 09,00 nei soli giorni feriali. E’ assolutamente vietato il conferimento dei rifiuti nella giornata di sabato. Le sanzioni applicabili ai trasgressori vanno da un minimo di € 25 ad un massimo di € 155.
“Ancora una volta purtroppo – ha detto il sindaco Totò Burrafato – abbiamo dovuto assistere allo spettacolo degradante della nostra città piena di rifiuti. Secondo i tempi prefigurati con la società dei rifiuti in liquidazione, stiamo provvedendo a riportare la situazione alla normalità e allo stesso tempo chiediamo ai cittadini di partecipare con il rispetto delle regole, a mantenere pulita la nostra città”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago