Domani la scuola in piazza. Ore 15 a Palermo e Catania Cisl Scuola Sicilia “il governo ascolti”

“Le tante criticità della legge di riforma sulla scuola vanno riviste, le professionalità del mondo dell’istruzione devono essere valorizzate con un rinnovo contrattuale che riconosca il ruolo dei lavoratori e che assegni centralità alla contrattazione, questo governo nazionale sta solo contribuendo ad impoverire il sistema scolastico italiano” . Cosi Francesca Bellia (nella foto) neo eletta segretario Cisl Scuola Sicilia e segretario Cisl Scuola Palermo Trapani, interviene sulla vertenza del mondo della scuola in vista delle manifestazioni di domani organizzate da da Cisl Scuola, Flc Cgil, Uilscuola, SnalsConfsal e ~Gilda a Palermo in piazza Verdi e a Catania in piazza Teatro Massimo, ~dalle ore 15. Diversi gli interventi dei rappresentanti del mondo della scuola, lavoratori, insegnanti, studenti, genitori, associazioni, che ribadiranno insieme ~“più valore al mondo della scuola”. Un volantinaggio informerà i cittadini sui problemi del mondo della scuola. “Un governo che non investe, senza idee, che impone false e vuote riforme danneggia il servizio pubblico socialmente essenziale che la scuola fornisce. Torniamo in piazza per chiedere più spazio alla partecipazione dei lavoratori per dare soluzioni alle criticità che pagano docenti e personale Ata, le famiglie e gli studenti. Per la Cisl rinnovare un buon contratto vuol dire aprire alla partecipazione di chi lavora per realizzare la vera buona scuola per tutti.  Nei fatti oltre la finzione”. Sul fronte della scuola siciliana si aggrava ancor di più la situazione , “sul fronte dell’edilizia scolastica, le lentezze burocratiche ritardano gli interventi urgenti e non più rinviabili per la messa a norma degli edifici scolastici che non garantiscono presidi di sicurezza per i nostri ragazzi”. ~Bellia~conclude  “la protesta continuerà se questo governo nazionale dovesse ancora dimostrare incapacità di ascolto dei numerosi problemi della scuola e davanti agli appelli delle parti sociali” .

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

28 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago