Un’ aula dell’IISS “Stenio” di Termini Imerese diventa aula universitaria per un giorno e ospita la lezione del Prof. Salvatore Curreri, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università Kore di Enna.
E’ accaduto martedì 20 ottobre, all’indomani dell’approvazione in terza lettura da parte del Senato delle “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario” , meglio conosciuta come “Riforma del Senato”. Un tema di grande attualità trattato al termine di un percorso interdisciplinare di storia e diritto progettato dai professori Grillo e Versaci per la classe IV sez. A, ma che ha coinvolto alunni di tutte le classi quinte della sezione commerciale, per le quali il diritto costituzionale costituisce materia curriculare.
“Ho accolto con estremo favore l’iniziativa” –commenta il Dirigente Scolastico, professoressa Bellavia – “ per l’indubbia qualità professionale del Docente coinvolto, ma anche perché sono convinta che bisogni intensificare i rapporti con l’Università, sia nell’ottica dell’orientamento in uscita , sia con percorsi coprogettati in grado di consentire ai nostri studenti di affrontare alcune facoltà con un bagaglio di crediti iniziale”
Al termine dell’incontro, soddisfatti gli studenti e piacevolmente sorpreso il professore Curreri per la pertinenza degli interventi e la vivacità del dibattito scaturito dalla lezione.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…