Istituto Stenio al Convegno su: Immigrazione, Istituzioni alla prova

L’Istituto di Istruzione Superiore Stenio di Termini Imerese sarà ospite del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini all’interno del convegno ““IMMIGRAZIONE: ISTITUZIONI ALLA PROVA” , che si svolgerà a Petralia Sottana venerdì 23 ottobre.
Iniziato con la Preside Angela Marramaldo, il rapporto di collaborazione tra l’Ordine e l’Istituto “Stenio” prosegue adesso con la Preside Maria Bellavia, che, tra i suoi primi atti di insediamento, ha voluto la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico della scuola, chiamando a farne parte il Presidente dell’Ordine, avvocato Carmelo Pace.
Il convegno, organizzato dal consigliere dell’Ordine di Termini Imerese, avvocato Cinzia Di Vita, in collaborazione con il Comune di Petralia, nella giornata del 23 è destinato agli studenti e prevede la presenza di Elvira Terranova e Davide Camarrone, giornalisti impegnati in prima linea nel racconto e nell’intervento in favore dei migranti. Sotto il profilo dei diritti dei migranti interverrà la prof.ssa Giusi Conti, docente presso l’IISS “Stenio” e Responsabile EDU Gruppo Italia 266, che porterà il punto di vista di Amnesty International, l’assessore del Comune di Palermo Giusto Catania, che presenterà la “Carta di Palermo” e la prof.ssa Maria Grazia Tornabene, docente del CPIA per l’istruzione dei migranti. Gli studenti dell’IISS “Stenio” porteranno il loro contributo di esperienza, maturato all’interno di diversi progetti legati all’analisi del fenomeno migratorio. In particolare , gli alunni che fanno parte del Gruppo Giovani 080 di Amnesty International, raccoglieranno firme tra i presenti per un appello in favore dei migranti, nell’ambito della campagna “SOS Europe”
“E’ importante – afferma la professoressa Bellavia – sviluppare empatia e condivisione negli studenti di fronte ad un fenomeno , quello della migrazione, che ieri caratterizzava i nostri padri ed oggi è divenuto oggetto di un pericolosissimo linguaggio discriminatorio e razzista da parte di alcuni politici e dei media” . “Proprio questo è l’obiettivo del convegno “ – le fa eco l’avv. Cinzia Di Vita – “fornire agli studenti gli spunti necessari per la corretta interpretazione del fenomeno e per la maturazione di una consapevolezza personale della situazione attuale.”
Giusi Conti

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

5 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

11 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

50 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago