Istituto Stenio al Convegno su: Immigrazione, Istituzioni alla prova

L’Istituto di Istruzione Superiore Stenio di Termini Imerese sarà ospite del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini all’interno del convegno ““IMMIGRAZIONE: ISTITUZIONI ALLA PROVA” , che si svolgerà a Petralia Sottana venerdì 23 ottobre.
Iniziato con la Preside Angela Marramaldo, il rapporto di collaborazione tra l’Ordine e l’Istituto “Stenio” prosegue adesso con la Preside Maria Bellavia, che, tra i suoi primi atti di insediamento, ha voluto la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico della scuola, chiamando a farne parte il Presidente dell’Ordine, avvocato Carmelo Pace.
Il convegno, organizzato dal consigliere dell’Ordine di Termini Imerese, avvocato Cinzia Di Vita, in collaborazione con il Comune di Petralia, nella giornata del 23 è destinato agli studenti e prevede la presenza di Elvira Terranova e Davide Camarrone, giornalisti impegnati in prima linea nel racconto e nell’intervento in favore dei migranti. Sotto il profilo dei diritti dei migranti interverrà la prof.ssa Giusi Conti, docente presso l’IISS “Stenio” e Responsabile EDU Gruppo Italia 266, che porterà il punto di vista di Amnesty International, l’assessore del Comune di Palermo Giusto Catania, che presenterà la “Carta di Palermo” e la prof.ssa Maria Grazia Tornabene, docente del CPIA per l’istruzione dei migranti. Gli studenti dell’IISS “Stenio” porteranno il loro contributo di esperienza, maturato all’interno di diversi progetti legati all’analisi del fenomeno migratorio. In particolare , gli alunni che fanno parte del Gruppo Giovani 080 di Amnesty International, raccoglieranno firme tra i presenti per un appello in favore dei migranti, nell’ambito della campagna “SOS Europe”
“E’ importante – afferma la professoressa Bellavia – sviluppare empatia e condivisione negli studenti di fronte ad un fenomeno , quello della migrazione, che ieri caratterizzava i nostri padri ed oggi è divenuto oggetto di un pericolosissimo linguaggio discriminatorio e razzista da parte di alcuni politici e dei media” . “Proprio questo è l’obiettivo del convegno “ – le fa eco l’avv. Cinzia Di Vita – “fornire agli studenti gli spunti necessari per la corretta interpretazione del fenomeno e per la maturazione di una consapevolezza personale della situazione attuale.”
Giusi Conti

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago