Istituto Stenio al Convegno su: Immigrazione, Istituzioni alla prova

L’Istituto di Istruzione Superiore Stenio di Termini Imerese sarà ospite del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini all’interno del convegno ““IMMIGRAZIONE: ISTITUZIONI ALLA PROVA” , che si svolgerà a Petralia Sottana venerdì 23 ottobre.
Iniziato con la Preside Angela Marramaldo, il rapporto di collaborazione tra l’Ordine e l’Istituto “Stenio” prosegue adesso con la Preside Maria Bellavia, che, tra i suoi primi atti di insediamento, ha voluto la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico della scuola, chiamando a farne parte il Presidente dell’Ordine, avvocato Carmelo Pace.
Il convegno, organizzato dal consigliere dell’Ordine di Termini Imerese, avvocato Cinzia Di Vita, in collaborazione con il Comune di Petralia, nella giornata del 23 è destinato agli studenti e prevede la presenza di Elvira Terranova e Davide Camarrone, giornalisti impegnati in prima linea nel racconto e nell’intervento in favore dei migranti. Sotto il profilo dei diritti dei migranti interverrà la prof.ssa Giusi Conti, docente presso l’IISS “Stenio” e Responsabile EDU Gruppo Italia 266, che porterà il punto di vista di Amnesty International, l’assessore del Comune di Palermo Giusto Catania, che presenterà la “Carta di Palermo” e la prof.ssa Maria Grazia Tornabene, docente del CPIA per l’istruzione dei migranti. Gli studenti dell’IISS “Stenio” porteranno il loro contributo di esperienza, maturato all’interno di diversi progetti legati all’analisi del fenomeno migratorio. In particolare , gli alunni che fanno parte del Gruppo Giovani 080 di Amnesty International, raccoglieranno firme tra i presenti per un appello in favore dei migranti, nell’ambito della campagna “SOS Europe”
“E’ importante – afferma la professoressa Bellavia – sviluppare empatia e condivisione negli studenti di fronte ad un fenomeno , quello della migrazione, che ieri caratterizzava i nostri padri ed oggi è divenuto oggetto di un pericolosissimo linguaggio discriminatorio e razzista da parte di alcuni politici e dei media” . “Proprio questo è l’obiettivo del convegno “ – le fa eco l’avv. Cinzia Di Vita – “fornire agli studenti gli spunti necessari per la corretta interpretazione del fenomeno e per la maturazione di una consapevolezza personale della situazione attuale.”
Giusi Conti

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago