Istituto Stenio al Convegno su: Immigrazione, Istituzioni alla prova

L’Istituto di Istruzione Superiore Stenio di Termini Imerese sarà ospite del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini all’interno del convegno ““IMMIGRAZIONE: ISTITUZIONI ALLA PROVA” , che si svolgerà a Petralia Sottana venerdì 23 ottobre.
Iniziato con la Preside Angela Marramaldo, il rapporto di collaborazione tra l’Ordine e l’Istituto “Stenio” prosegue adesso con la Preside Maria Bellavia, che, tra i suoi primi atti di insediamento, ha voluto la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico della scuola, chiamando a farne parte il Presidente dell’Ordine, avvocato Carmelo Pace.
Il convegno, organizzato dal consigliere dell’Ordine di Termini Imerese, avvocato Cinzia Di Vita, in collaborazione con il Comune di Petralia, nella giornata del 23 è destinato agli studenti e prevede la presenza di Elvira Terranova e Davide Camarrone, giornalisti impegnati in prima linea nel racconto e nell’intervento in favore dei migranti. Sotto il profilo dei diritti dei migranti interverrà la prof.ssa Giusi Conti, docente presso l’IISS “Stenio” e Responsabile EDU Gruppo Italia 266, che porterà il punto di vista di Amnesty International, l’assessore del Comune di Palermo Giusto Catania, che presenterà la “Carta di Palermo” e la prof.ssa Maria Grazia Tornabene, docente del CPIA per l’istruzione dei migranti. Gli studenti dell’IISS “Stenio” porteranno il loro contributo di esperienza, maturato all’interno di diversi progetti legati all’analisi del fenomeno migratorio. In particolare , gli alunni che fanno parte del Gruppo Giovani 080 di Amnesty International, raccoglieranno firme tra i presenti per un appello in favore dei migranti, nell’ambito della campagna “SOS Europe”
“E’ importante – afferma la professoressa Bellavia – sviluppare empatia e condivisione negli studenti di fronte ad un fenomeno , quello della migrazione, che ieri caratterizzava i nostri padri ed oggi è divenuto oggetto di un pericolosissimo linguaggio discriminatorio e razzista da parte di alcuni politici e dei media” . “Proprio questo è l’obiettivo del convegno “ – le fa eco l’avv. Cinzia Di Vita – “fornire agli studenti gli spunti necessari per la corretta interpretazione del fenomeno e per la maturazione di una consapevolezza personale della situazione attuale.”
Giusi Conti

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago