Prossimo appuntamento domenica 25 ottobre nella suggestiva cornice medievale della Cantina e Relais dell’ Abbazia Santa Anastasia, MEDIOLANUM Banca accompagna gli ospiti lungo il processo di produzione del vino, dalla vigna al bicchiere, con la guida dell’enologo Giuseppe Campisi.
Arricchiranno la manifestazione:
• la mostra fotografica di Enrico Hoffmann dal titolo “L’oro antico delle vigne”, che ci riconduce al mondo delle vigne, del vino e degli antichi borghi e a quella antica cultura agreste che ha caratterizzato da sempre la nostra Sicilia. Il catalogo è stato curato e sarà presentato dal critico d’arte prof. Piero Longo;
• la presentazione del volume “ Col vento che illumina le vigne” (Plumelia edizioni), una raccolta di poesie di autori antichi e moderni, curato dal prof. Aldo Gerbino;
· letture degli attori Clelia Cucco e Giuseppe Montaperto di testi poetici tratti dal predetto volume: Callimaco, Catullo, Agnolo Poliziano, Lope de Vega, Giovanni Pascoli, Achille Leto, Gabriele D’Annunzio, Charles Baudelaire, Giovanni Papini, Salvatore Quasimodo, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Mannacio, Paolo Ruffilli, Mimi Khalvati;
· intervento del dott. Giovanni Lucchese, senior manager Mediolanum Banca.
L’evento è stato curato da Vincenzo Cucco con la collaborazione del graphic designer Daniele Galati.
Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…
Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…
Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…
Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…
Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…