Cantunera – Il mare della vita di Anna Mauro

Sarà un’anteprima, quella che CANTUNERA proporrà alle 21.30 di giovedì 22 ottobre nel suo teatro di piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte), regalando al suo pubblico una serata come poche.
“IL MARE DELLA VITA” è il titolo dello spettacolo scritto e diretto da Anna Mauro, che l’autrice ha deciso di presentare in questo giovane spazio culturale del centro storico di Palermo, registrando già il sold out per l’appuntamento di giovedì prossimo. Si replica, infatti, martedì 27 ottobre.
Si tratta di un lavoro di assoluta novità, dal testo molto diverso dagli altri, intimo eppure suggestivo, dove il mare racchiude, rispecchia e rimanda ogni sfumatura dell’uomo – il genere umano è maschile, ma anche femminile -, vedendo entrambi i sessi incarnare aspetti contrastanti e modi quanto mai variegati di affrontare la stessa tempestosa avventura della vita con tutti i suoi incontri, le sue esitazioni, i suoi amori.
«Proibito chiedersi che vuol dire e di cosa parla. Se, infatti, vorrete saperne di più – scrive Simonetta Genova, una delle attrici in scena – bisognerà che vi abbandoniate all’immaginazione e seguire le onde del mare delle emozioni: in poche parole, il mare della vita».
In scena con le loro voci, i loro corpi, la luce e la loro musica: GIOVANNI MATTALIANO, SANDRA ZERILLI E SIMONETTA GENOVA. Musiche originali scritte e interpretate dallo stesso MATTALIANO, eclettico e frizzante clarinettista.
All’evento è associato un buffet, dalle 20.30 alle 21.30, al costo di euro 15,00 (compresa bevanda). Per il solo spettacolo, invece, euro 9,00 (compresa bevanda).
Per prenotazioni, chiamare al cell. 389.2158948.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago