Ammortizzatori sociali e disoccupazione – Manifestazione Cgil Cisl Uil

Domani 21 ottobre ore 9 mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil di Palermo in via Imperatore Federico, n. 70B, sede del Dipartimento regionale del Lavoro, per chiedere lo sblocco degli ammortizzatori sociali in deroga e la ricollocazione dei disoccupati. A premere per ricevere l’erogazione delle somme ferme in tantissimi casi dal settembre del 2014 sono più di due mila lavoratori del palermitano, principalmente dei settori più colpiti dalla crisi: il commercio, con più di 500 domande di mobilità in deroga nel 2015 e 300 domande inevase per il 2014; gli edili, tra le cui file gravitano più di 600 disoccupati, molti dei quali non percepiscono ammortizzatori sociali, i metalmeccanici con più di 300 istanze rimaste senza risposte dalla Regione. In tutto si parla di 106 milioni di risorse.
Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un incontro con i vertici del Dipartimento del Lavoro. Sindacati e lavoratori chiedono una soluzione immediata alla lunghissima attesa, certezze sullo sblocco delle pratiche degli ammortizzatori in deroga ma anche che la Regioni dia impulso alle politiche attive per il lavoro.
Al sit-in parteciperanno lavoratori in difficoltà che provengono in gran parte da aziende per tanti anni di punta a Palermo nel commercio, nell’edilizia, nei servizi, nella metalmeccanica, e oggi sono scomparse. Ci saranno ex dipendenti di “Salamone e Pullara”, di Telecom srl, della Federico musei, dell’Hotel President, delle officine Fiat, della Lapis, del bar Mazzara, di Li Vorsi, che aspettano la mobilità in deroga dal 2015. Ma sono tantissimi coloro che attendono gli ammortizzatori sociali di più mesi del 2014. I 100 edili dell’Ati Group aspettano la cassa integrazione di gennaio-maggio 2015. Saranno presenti lavoratori dei call center, operai dell’indotto Fincantieri, della Gesnav, la Sten, la Gcc. Attendono gli ammortizzatori alla Tecnosistemi e alll’Effedì di Carini si aspetta la mobilità per il 2014.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

6 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago