Viaggio nelle tradizioni e nei riti popolari  castelbuonesi

Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso, con il progettoletture ad alta voce” mirato a conoscere la storia ed i monumenti di Castelbuono, quest’anno gli  operatori della comunità  alloggio per disabili psichici sant’Anna e del centro di riabilitazione suor Rosina La Grua, collaborano per la realizzazione del progetto denominato “Viaggio nelle tradizioni e nei riti popolari  castelbuonesi”.

Il progetto  mira a scoprire a conoscere le tradizioni  di Castelbuono e trova la sua motivazione nella necessità che ogni comunità avverte di recuperare la propria identità, attraverso lo studio e la conoscenza delle proprie radici e del proprio passato. Obiettivo del progetto è quello di far conoscere ai nostri ospiti  in modo diretto e divertente le tradizioni popolari, i racconti, le leggende castelbuonesi. Il misticismo, il folklore, la religiosità  hanno la  capacità di far vivere  giornate di sogno, di gioia e soprattutto di fratellanza. La finalità del progetto è quella di dare ai nostri  ragazzi la possibilità di interagire su argomenti di esperienza diretta, attraverso la conoscenza e la partecipazione attiva alle feste religiose.

Il percorso progettuale non sarà rigido, potrà favorire l’occasione per consolidare rapporti di collaborazione con enti ed associazioni del territorio.Il progetto prevede lezioni teoriche, uscite sul territorio, visite e produzione di materiali, esperienze culinarie, drammatizzazione. La sede del progetto è la biblioteca comunale, dove il gruppo si ritroverà tutti i lunedì mattina dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

D.ssa Giuseppina Giambelluca (L’A.S. della Comunità Sant’Anna)

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

54 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago