Opuntia Ficus Indica Fest – Sagra del Ficodindia 16-17-18 ottobre 2015

Roccapalumba(PA). Novità, inventiva, standard di riuscita più che rispettati, nuovi piatti e tanto tantissimo successo. La tre giorni di appuntamenti dedicata alla sedicesima edizione dell’Opuntia Ficus Indica Fest conclusasi domenica 18 ottobre è stato un tripudio di sapori, gusto e piatti genuini tutti elaborati sotto il segno del frutto simbolo del paese: il ficodindia. Tanti gli appuntamenti che hanno riscontrato grande successo e che hanno richiamato ancora una volta migliaia di turisti e visitatori nel “Paese delle stelle”. Protagonista naturalmente sempre il ficodindia d’eccellenza,  presentato nelle tre giornate in maniera eccellente nei laboratori gastronomici con la preparazione di piatti a base di ficodindia e prodotti dei monti Sicani a cura di diversi chef.  Tra le novità c’è stata la presentazione del “Paniere dell’Opuntia” fatto tutto con prodotti alimentari tipici locali. Centinaia le visite al planetario e all’osservatorio astronomico Cesar. A vincere il concorso “Il ficodindia più grosso” è stata l’azienda agricola  “Il Giardino” di Levatino Antonina. L’azienda ha presentato un frutto del peso di 380 grammi. Per lo stend più bello invece il premio è andato alla “Lavanda” di  Michele Ribaudo. L’ambito piatto d’argento in palio per la quinta edizione del concorso regionale gruppi storici “Le Nobili Casate del regno di Sicilia” è andato ai figuranti del gruppo “Principe Termini e Ferreri” di Casteltermini. Al concorso, indetto in occasione 2015 dell’edizione dell’Opuntia Ficus Indica Fest hanno partecipato gruppi da tutta la Sicilia. Presenti le rappresentanze di Cefalà Diana, Noto, Vicari, Roccavaldina, San Cataldo, Itala, Casteltermini, Rometta, Ventimiglia di Sicilia, Misilmeri, Castellammare del Golfo, Trabia, Valledolmo e Roccapalumba. La Decima Estemporanea di pittura “Roccapalumba il ficodindia e le stelle” è andata al pittore Alessandro Bronzini. Secondo classificato Sebastiano Carozzo mentre il voto degli artisti è andato a Samuel Campagna.  “Quest’ anno è stata un’edizione ricca di tante novità artistiche, scientifiche e culturali con cui abbiamo messo in vetrina un frutto che sta muovendo l’economia di un’intera comunica e su cui produttori ed imprenditori dell’intera filiera stanno puntando per avere s un frutto sempre migliore dal punto di vista della genuinità del gusto ma soprattutto, un frutto che possa rappresentare anche in tutta Italia’ il cuore “bio” della nostra amata Sicilia.” dice il sindaco Guglielmo Rosa. Il prossimo passo sarà quello di conquistare i mercati nazionali per portare il nostro ficodindia  d’eccellenza sulle tavole  di tanti altri italiani” conclude il sindaco Rosa.

Roccapalumba vi aspetta l’anno prossimo
Con gentile preghiera di pubblicazione e divulgazione
Ufficio Stampa:  3208355352

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

2 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

5 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

7 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

11 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

12 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

13 ore ago