Operai antincendio e forestali di Castelbuono impegnati in lavori di protezione civile

Una manna che arriva dal cielo quella della disponibilità  degli operai forestali e degli operai addetti allo spegnimento degli incendi boschivi del Comune di Castelbuono,  che terminato il loro servizio, prestano la loro opera in favore del nostro Comune, per svolgere lavori di protezione civile e di salvaguardia ambientale.

Grazie, infatti, ad un accordo con la Regione Sicilia è possibile utilizzare il suddetto personale, per le giornate ancora da completare, in lavori di prevenzione, di pulizia delle cunette, dei bordi strada delle aree periferiche, delle scarpate, di svuotamento dei tombini, sarà tagliata l’erba dei corsi d’acqua che versano in stato di abbandono e che potrebbero pertanto creare seri pericoli a persone e a cose in caso di nubifragi come quelli dei giorni scorsi.

Gli operai, figure professionali e specializzate, con grande spirito di collaborazione da subito si sono messi all’opera, si sono organizzati, divisi in squadre e a ciascuna è stata assegnata un’area.

Ciò ridarà al nostro territorio il giusto decoro,  eviterà il degrado ambientale e al contempo darà una mano preziosa contro il rischio idrogeologico.

Già nel periodo estivo abbiamo avuto un notevole contributo da parte degli operai dell’Azienda Foreste che hanno prestato parte del loro servizio in favore del nostro Comune, ripulendo l’area cimiteriale e tante zone periferiche del paese.

Purtroppo in assenza di questa manodopera il Comune non avrebbe potuto effettuare detti lavori, in quanto i bilanci comunali non consentono spese di tal genere e di questo ringraziamo i dirigenti regionali che hanno acconsentito all’utilizzo del suddetto personale e tutti gli operai per la loro abnegazione, spirito di servizio e voglia di contribuire al benessere della comunità.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago