Parte la seconda fase del progetto “Liberi tutti”, promosso negli spazi dell’Istituto comprensivo statale “Karol Wojtyla” dall’associazione “Libertas” e finanziato dall’assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della Regione Siciliana. Alle 10 di mercoledì 21 ottobre la presentazione delle prossime attività in programma nella sede dell’Istituto scolastico, in via dell’Arsenale 62 (parallela di via dei Cantieri).
Un intervento di prevenzione dell’uso di alcool, di fumo e di tutte le nuove dipendenze patologiche ancora poco conosciute che coinvolgerà alunni, docenti, operatori del territorio e famiglie. Soggetti con i quali si sta costruendo un percorso integrato, al fine di promuovere il benessere psico-fisico dei giovani anche attraverso uno sportello di accoglienza, ascolto e consulenza, operativo ogni settimana nei locali della scuola, e la realizzazione di uno spot.
Durante l’evento di presentazione del progetto saranno illustrate le modalità con cui tutto ciò sarà realizzato, insieme ai tanti appuntamenti in programma sino alla Primavera del 2016. Saranno presenti: il preside della “Karol Wojtyla”, il prof. Giuseppe Drago; il presidente dell’associazione “Libertas”, il dott. Antonio Mazzaglia; gli esperti che stanno guidando le attività: la psicoterapeuta Gisa Maniscalco, la counselor Aurelia Granà, la pedagogista Marinù Cimino; la psicologa Silvia Mendico, la giornalista Gilda Sciortino; ma anche i genitori e i ragazzi con i quali si sta costruendo questo percorso di consapevolezza.
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…