Polizzi Generosa, opere di pulizia e prevenzione nel territorio per i Forestali antincendio !

Circa quaranta operai del sevizio antincendio di Polizzi Generosa, divisi per squadre, si stanno adoperando per la pulizia e sulla bonifica di cunette comunali, bordi strada e luoghi dove era necessario intervenire a causa di uno stato di degrado evidente e che è stato evidenziato e messo in atto dalla cattive condizioni meteo che in questi giorni hanno visto coinvolte le zone interne di campagne e periferia del paese. Tale azione è il frutto di un accordo che il Comune aveva richiesto tempo addietro all’ispettorato regionale Foreste e, adesso in concomitanza con la”questione dei 5 giorni” dell’Assessore Croce come aiuto per il dissesto idrogeologico è stata fattiva l’attuazione di tale richiesta,  con l’impiego degli operai  nel territorio comunale di Santa Nicola di Polizzi con costo zero, per l’amministrazione comunale, dal momento che questo personale è a carico della Regione.

Da qualche giorno a Polizzi le condizioni meteo hanno di fatto registrato anche la rottura di albero lungo la statale interna del paese,,che collega la SS643 si Polizzi – Scillato e che ha intralciato momentaneamente la circolazione delle auto ,dovuto al passaggio di un tornado che ha portato qualche attimo di paura per i cittadini e, che certamente in questi giorni gli operai forestali provvederanno a tagliere. L’azione di bonifica è partita fine settimana, ma se dovessero essere accolte le richieste dei sindacati, inoltrate all’assessorato regionale al Territorio, gli operai forestali potrebbero completare i 101 giorni previsti e ,visto che sono inseriti anche gli operai del 20% e quindi con ancora tempo per recuperare le giornate di garanzia occupazionale,si possono ancora portare miglioramenti anche in altri punti delle aree interne del paese con un contributo che sarebbe davvero notevole.

La loro sarà un’opera che punterà tanto sulla prevenzione, una necessità resa ancora più evidente dal recente nubifragio che ha reso ancora più precarie le condizioni di diverse strade Questi operai possono rendersi utili alla collettività, realizzando questa importante opera di pulizia, così come hanno fatto qualche anno addietro quando gli operai stessi hanno operato in diverse zone del paese, potando ae dando una visione ben diversa delle “dicerie” che la gente dice sul comparto forestale.

Antonio David Forestalinews

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago