Ferrandelli: A casa Raciti e Crocetta

“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela”. Inizia citando Enrico Berlinguer, Fabrizio Ferrandelli, l’ex deputato regionale del Pd, dimessosi dall’Ars in polemica con il Pd siciliano e Crocetta, intervenendo all’assemblea “Pd Sicilia, io non ci sto” a Palermo. Ripesca una frase “di un’attualità stringente”, sottolinea Ferrandelli, del segretario del Pci contenuta nell’intervista di Eugenio Scalfari, Che cos’è la questione morale, del 1981, per descrivere la condizione del Pd siciliano dell’oggi.
“Cosa è stato – ha detto – se non una macchina di potere e di clientela il partito democratico a Messina? E cosa spinge questo Pd siciliano nell’accanimento terapeutico nei confronti dell’esperienza più fallimentare di gestione della cosa pubblica in Sicilia, quella di Rosario Crocetta, se non l’idea del potere per il potere, dell’occupazione sistematica di poltrone e della cosa pubblica?”
“Cosa spinge – ha continuato rivolgendosi alla platea – i dirigenti del Pd a non dare la parola a voi, agli iscritti, agli elettori sulla linea politica da seguire? L’idea che hanno e che praticano di un partito come strumento di potere gestito da 4 capi corrente e da una manciata di padroni delle tessere”.
“Io non ci sto”, aggiunge Ferrandelli, “ma il non ci sto significa anche che ci starò solo se facciamo accomodare fuori quelli che in 15 anni hanno fallito. Se ripensiamo il Pd come soggetto del cambiamento e non della conservazione. Se scegliamo la base e non all’altezza, gli uomini e le donne democratiche e non un ceto politico trasformista, buono per tutte le stagioni. Se cominciamo a parlare di idee e non di poltrone da occupare. Se facciamo prevalere i progetti ai rimpasti e soprattutto se mandiamo a casa Fausto Raciti e stacchiamo immediatamente la spina a Crocetta”.
“Ecco, io starò solo in questo Pd siciliano – ha concluso Ferrandelli – e lo dico dando il benvenuto in Sicilia a Ernesto Carbone, componente della segreteria nazionale del Pd e commissario a Messina ed Enna. E aggiungo: se con coraggio si farà piazza pulita di chi ha ridotto il Pd Sicilia in una ditta personale e si aprono porte e finestre ai militanti, Roma potrà contare su di me. Ernesto Carbone, in questo percorso di rinnovamento, mi avrà accanto insieme a tante energie che sto incontrando in giro per la Sicilia”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago