Nuovo gruppo Scout a Termini

L’idea di costituire un nuovo gruppo scout a Termini Imerese è nata circa due anni da don Raimondo Abbandoni che l’ha condivisa con alcuni capi scout già presenti nel territorio (tra cui Giuseppe Scorsone). Insieme hanno avviato il percorso che ha portato alla costituzione del nuovo gruppo che sarà istituzionalizzato sabato 17 ottobre. Il neo gruppo denominato Termini Imerese 3, si è ispirato alla figura di don Peppe Diana, parroco ucciso dalla camorra nel 1994 a Casal di Principe. Una figura straordinaria che ha dedicato il suo impegno pastorale alla lotta contro l’illegalità, l’abuso, il privilegio e che ha pagato con la vita le denunce fatte con nomi e cognomi, con le sue prediche e le sue esortazioni a fare il bene. “Per amore del mio popolo non tacerò” questa una delle sue frasi emblematiche, che testimonia l’impegno personale condotto per l’affermazione della libertà e del progresso civile.
“Si consolida ancora di più la presenza degli scout a Termini Imerese – così ha dichiarato il sindaco Totò Burrafato – una presenza importante ed attiva che seguiremo con vicinanza e attenzione”.
Sabato 17, gli ospiti provenienti dalla Campania, saranno ricevuti dal sindaco Totò Burrafato e dall’assessore Donatella Battaglia presso la sede del palazzo municipale. Dopo il pranzo il gruppo visiterà l’eremo di San Felice e a seguire i locali parrocchiali e la sede del gruppo.
A rappresentare il Comitato Don Peppe Diana sarà Valerio Taglione, saranno presenti inoltre i delegati dell’associazione Libera Palermo di Don Ciotti, i rappresentanti del Comitato zonale e regionale AGESCI e alcuni rappresentanti delle istituzioni locali. A coordinare l’evento sarà Luigi Perollo direttore di TgMed. Nella giornata di domenica si svolgeranno in mattinata alcune attività scout presso la villa Palmeri per i bambini. Alle 16,00 si terrà una conferenza presso la Chiesa di San Salvatore nell’ambito della quale si svolgerà il cerimoniale di consegna del fazzolettone.
Tale fazzolettone che rappresenta il nuovo gruppo, avrà gli stessi colori di quello di Don Peppe Diana. Questo gruppo è destinato a bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni e avrà come capo gruppo Giuseppe Scorsone e come assistente ecclesiastico Don Raimondo Abbandoni.
La speranza è che in seguito si possa costituire anche un gruppo di adulti.

Aurora Rainieri

foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

3 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

5 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

9 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

9 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

11 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

21 ore ago