Nuove agevolazioni alle imprese giovanili e femminili di micro e piccola dimensione

Il Ministero con circolare di cui in oggetto ha definito termini e modalità per una nuova misura agevolative per le imprese di micro e piccola dimensione in possesso del requisito della prevalente partecipazione da parte di giovani tra i 18 e i 35 anni o di donne, costituite in forma societaria da non più di dodici mesi dalla data di presentazione della domanda. E’ prevista la possibilità di presentazione della domanda di agevolazione anche da parte di persone fisiche non ancora costituite in forma societaria, fermo restando l’onere per le stesse di costituzione entro quarantacinque giorni dalla data di comunicazione del positivo esito delle verifiche.
Le agevolazioni di cui alla presente Circolare sono concesse ai sensi e nei limiti del Regolamento de minimis n. 1407/2013 e assumono la forma di un finanziamento agevolato per gli investimenti, a tasso pari a zero, della durata massima di otto anni e di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate, scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno.
Le agevolazioni di cui alla presente circolare sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello. Le domande di agevolazione, corredate dei piani di impresa e della documentazione, possono essere presentate al Soggetto gestore a partire dal giorno 13 gennaio 2016.
Le domande di agevolazione, devono essere compilate esclusivamente per via elettronica,
utilizzando la procedura informatica messa a disposizione nel sito internet del Soggetto gestore www.invitalia.it e devono essere firmate digitalmente.

Le domande di agevolazione, sono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione e
secondo i CRITERI DI VALUTAZIONE indicati nell’Allegato 1 di cui alla circolare in epigrafe
ottenendo minimo 26 punti.
Soggetti beneficiari
Imprese:
a) costituite in forma societaria, ivi incluse le società cooperative;
b) la cui compagine societaria è composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di
partecipazione, da soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni ovvero da donne;
c) costituite da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione;
d) di micro e piccola dimensione (all’allegato 1 del Regolamento GBER).
Iniziative ammissibili
Le iniziative che prevedono programmi di investimento da realizzare in tutto il territorio nazionale con spese non superiori a euro 1.500.000,00 promossi nei settori di seguito elencati:
a) produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti
agricoli;
b) fornitura di servizi: alle imprese; alle persone;
c) commercio di beni e servizi;
d) turismo;
e) settori, di particolare rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, riguardanti:
(i) attività turistico-culturali, (ii) l’innovazione sociale.
Spese ammissibili
a) suolo aziendale;
b) fabbricati, opere edili / murarie, comprese le ristrutturazioni;
c) macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
d) programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
(TIC) commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
e) brevetti, licenze e marchi;
f) formazione specialistica dei soci e dei dipendenti del soggetto beneficiario, funzionali alla
realizzazione del programma;
g) consulenze specialistiche.
L’impresa beneficiaria deve garantire la copertura finanziaria del programma di investimento
apportando un contributo finanziario, attraverso risorse proprie ovvero mediante finanziamento esterno, in una forma priva di qualsiasi tipo di sostegno pubblico, pari ad almeno il 25% delle spese ammissibili complessive.
Per approfondimenti è possibile scaricare la circolare sul nostro sito www.sosvima.com.

Il Presidente Alessandro Ficile

SO.SVI.MA SpA
Sede Amministrativa: Viale Risorgimento 13B Castellana Sicula (PA)
Tel 0921/563005 – Fax 0921/563006 – Sito Internet:www.sosvima.com
E-mail sosvima@tiscalinet.it

redazione

Recent Posts

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

27 minuti ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

4 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

6 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

16 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

19 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

22 ore ago