Lapunzina: A Cefalù da qualche tempo c’è chi…

Riceviamo dal Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e pubblichiamo.

Da qualche tempo c’è chi, nell’inutile tentativo di alzare polveroni che accechino la vista dei cittadini, usa facebook come strumento per dare sfogo a rancori personali o ad attacchi politici di basso livello e chi, fungendo da megafono, attribuisce la dignità di notizia (che invece per essere tale dovrebbe avere il requisito della completezza e contenere i necessari riscontri ) a tutto il “cortile mediatico” presente sui social.
Con questo meccanismo si creano improbabili scoop e si confezionano falsi misteri con il tentativo malcelato di indurre i cittadini a giocare al gioco del ” trova il colpevole”. Inoltre, rendere più agevole il compito si disseminano sul luogo del presunto “delitto” falsi indizi che conducono dritti dritti al colpevole che, manco a dirlo, è sempre l’Amministrazione comunale.
In questo contesto è da iscriversi l’ultima puntata di questo “gioco” che stavolta ha per titolo : “il mistero degli strumenti musicali”.
Anche in questo caso ‘l’arcano’ sarebbe stato presto risolto se si fosse riportato quanto più volte pubblicamente affermato dal sottoscritto, alla luce del sole, assumendosi le proprie responsabilità con la coscienza pulita delle persone oneste.
Sarebbe bastato, per esempio, dare conto del fatto che il sottoscritto alcuni mesi fa, rispondendo in Consiglio Comunale, in pubblica seduta, ad una interrogazione avanzata da un consigliere comunale sulla possibilità per le associazioni o gruppi artistici cittadini di utilizzare temporaneamente parte dei locali dell’ex tribunale (che attualmente sono vuoti ma che presto ospiteranno la Polizia Municipale e la Caserma della Finanza) come luogo di incontro per le loro attività sociali, ebbe a dire che: ” i locali comunali che attualmente sono liberi come pure le stesse sale del Comune di Cefalù, al di fuori delle attività istituzionali, sono a
disposizione di tutte le associazioni che chiedano di poterli utilizzare come luogo di riunione o di prova per le loro attività sociali”.
Questo in considerazione del fatto che “le associazioni e i gruppi artistici e di volontariato presenti in città svolgono una funzione che rientra nell’ambito dell’interesse pubblico perché non hanno alcuno scopo lucrativo”.
In quell’occasione aggiunsi anche che se avessimo la possibilità sarebbe giusto che l’Amministrazione desse un contributo economico a queste realtà che spesso sono costrette a sobbarcarsi costi proibitivi per gli affitti dei locali. Visto che il dissesto finanziario, a cui anni di mal governo ci hanno ridotto,non ci consente di fare questo, mi sembra DOVEROSO concedere a TUTTE le realtà sociali che lo chiedano l’uso dei locali comunali attualmente disponibili, purché in maniera non esclusiva, per dare a tutti la possibilità di beneficiarne, perché il COMUNE E’ LA CASA DI TUTTI I CITTADINI.
Questo ho detto e questo continuo a fare e a pensare e se qualcuno, per questo, volesse denunciarmi faccia pure, sono certo che i giudici sapranno ben distinguere il perseguimento dell’interesse pubblico dalle esigenze di visibilità e di contrapposizione politica da parte di chi, in passato, ha amministrato allegramente le finanze comunali, ovvero i soldi di tutti i cittadini di Cefalù.

Il Sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

14 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago