Il 16, 17 e 18 ottobre 2015 durante la XVI edizione Opuntia Ficus indica Fest “Sagra del Ficodindia” le Sedi di SiciliAntica della Sicilia occidentale, nella palestra della scuola Primaria in piazza Largo Roma, faranno conoscere ai visitatori le loro attività e le molteplici bellezze locali attraverso vario materiale informativo dove si alterneranno eventi culturali, enogastronomici ed estemporanee di musiche e danze di tradizione.
Venerdì 16 ottobre alle ore 17,00 si inizia con l’inaugurazione dello spazio espositivo, mentre sabato 17 alle ore 11,00 “Officina del Gusto: analisi sensoriale del Ficodindia di Roccapalumba e Santa Margherita Belice due gusti a confronto” a cura della UIA ex SOAT di Lercara Friddi e alle ore 21,00 estemporanee di musiche siciliane con il polistrumentista Salvo Garbo. Infine domenica 18 a partire dalle ore 11,00 inizierà il “laboratorio di pasta artigianale con degustazione”. Alle ore 16,30 si terrà la conversazione: “I mille perché dell’adozione della dieta Mediterranea” con la partecipazione del nutrizionista Antonio Gattuso a cura della UIA ex SOAT di Lercara Friddi. In chiusura a partire dalle ore 21,00 balli tradizionali popolari siciliani a cura del P.A.F (Palermo Anima Folk) e Kalatfolk di
Caltanissetta.
Nei giorni 17 e 18 lo spazio espositivo curato dalle sedi di SiciliAntica resterà aperto dalle ore 10,00 fino alle ore 24,00.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…