La Targa Florio Classica accende i motori

Da giovedì 15 a domenica 18 le prestigiose autostoriche e le esclusive supercar del Ferrari Tribute sulle strade della Sicilia. Cerimonia di Partenza a Palermo in Pazza Verdi

La Targa Florio Classica accende i motori. La competizione di regolarità storica in programma dal 14 al 18 ottobre, organizzata dall’AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club D’Italia ed ACI Storico è pronta per vivere il primo atto con la Cerimonia di Partenza nella cornice di Pazza Verdi, dinnanzi al teatro Massimo a Palermo dalle 18 di giovedì 15 ottobre. Sono circa 80 le auto che arricchiranno il fascino del centro di Palermo, tra autostoriche e supercar del Cavallino Rampante protagoniste del Ferrari Tribute.

-“Una edizione della Targa Classica e Ferrari Tribute veramente straordinaria – ha commentato Angelo Pizzuto Presidente AC Palermo – con tanti personaggi ed equipaggi provenienti da tutta Europa, per loro ci sarà l’abbraccio della Sicilia che vedrà sfilare queste splendide vetture. Importante il passaggio dal Parco delle Madonie, dove tutto e’ iniziato. Non poteva esordire meglio la fase di rilancio che continuerà verso la Centesima Edizione del 2016”-.

Tutte le auto potranno essere ammirate già nella mattinata di giovedì presso il Museo dei Motori e dei Meccanismi, Scuola Politecnica, Università degli Studi di Palermo, luogo in cui, grazie all’efficace partnership, si svolgeranno anche le verifiche ante gara dalle 10 alle 16. I concorrenti della Targa Florio Classica e del Ferrari Tribute riprenderanno la competizione la mattina di venerdì 16 ottobre con una prova cronometrata all’interno della cittadella Universitaria di Palermo, poi si procederà alla volta della provincia di Trapani, con altre due prove a Sàgana, presso la bella Monreale ed al Castello di Baida, vicino alla suggestiva spiaggia di Scopello. Alle 13 gli equipaggi giungeranno alla celebre Tonnara di Bonagia, dove è prevista una sosta di circa un’ora e mezza. Seconda parte di giornata con una prova nei pressi della caratteristica Erice, poi una sosta nel suggestivo scenario di Mozia, isola dello Stagnone nell’arcipelago delle Egadi. Ancora una prova a Marsala, quindi l’arrivo della tappa nella città trapanese con altro red carpet a Porta Garibaldi previsto per le 16.30.

Sabato 17 ottobre partenza da Mazara del Vallo, ancora alla scoperta di luoghi unici di Sicilia con i tesori di storia, arte, tradizione e natura che vi sono contenuti. Si proseguirà fino all’estremo sud dell’isola con immancabile passaggio da Campobello di Mazara ed al sito archeologico di Selinunte, per risalire dalla “Via di Garibaldi” verso Vita e Calatafimi con l’importante sito archeologico di Imera a completare il passaggio nella provincia trapanese, ottimizzato con la collaborazione dell’Automobile Club di Trapani. Attraverso Partinico si farà ritorno a Palermo. Domenica 18 Ottobre la via del “Mito” porterà l’esclusiva carovana a toccare alcuni luoghi legati alla Targa Florio quando attraversati dalle diverse versioni del “Circuito delle Madonie”. Le Tribune di Floriopoli, Campofelice di Roccella, sede della partenza delle prime tre edizioni della Targa Florio velocità, Lascari, transito dall’appassionata Cefalù con la sua maestosa Cattedrale Normanna, per addentrarsi fino a Castelbuono nel cui centro si concluderà la competizione.

Protagonisti della gara di regolarità storica modelli che hanno scritto importanti pagine di storia dell’auto di marchi altisonanti come Alfa Romeo, Bristol, Bugatti, Fiat, Jaguar, Lancia, Porsche. Tre auto ufficiali della Scuderia Volvo, marchio che con la propria presenza vuole sottolineare la condivisione dello spirito di avanguardia tecnica e di sicurezza da cui scaturì la stessa nascita della Targa Florio. Tante auto da sogno nelle versioni più prestigiose animeranno lil Ferrari Tribute. Quattro giorni all’insegna del prestigio, dell’eleganza e della storia dell’auto, in una cornice di esclusività che solo un territorio unico come quello siciliano sa offrire.

Automobile Club Palermo

redazione

Recent Posts

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

2 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

4 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

8 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

10 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

20 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

23 ore ago