Desidero complimentarmi con i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Mandralisca” per l’apprezzatissimo show cooking con il quale hanno promosso l’immagine di Cefalù ad Expo facendo conoscere e gustare, al folto pubblico presente al Cluster Biomediterraneo, alcune prelibatezze della tradizione gastronomica siciliana.
Un sincero grazie va al Dirigente Scolastico, prof. Francesco Di Maio, ai suoi collaboratori e, in particolare ai professori Mario Fiorino ed Epifanio Cancila che, insieme all’Assessore Garbo, hanno curato la realizzazione tecnica della manifestazione.
Un doveroso ringraziamento va al GAC Golfo di Termini Imerese-Costa d’Oro, per la preziosa collaborazione fornita.
Rosario Lapunzina
Sindaco Cefalù
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…