Castelbuono – “Frammenti di un discorso antimafioso” di Caldarella

Dopo il vernissage de Il peso dell’anima, mostra personale di Vera Carollo, PUTIA Sicilian Creativity propone il 17 ottobre, ore 18, un nuovo evento al pubblico castelbuonese e dei dintorni. Difatti, le opere dell’artista faranno da cornice alla presentazione del libro “Frammenti di un discorso antimafioso” di Gianpiero Caldarella,edito da Navarra Editore, alla presenza dell’autore e del giornalista Ignazio Maiorana, fondadore e direttore del quindicinale L’Obiettivo.
Dal ritrovamento di una vecchia copia dei Fragments d’un discours amoureux di Roland Barthes e da un primo nucleo di riflessioni postate sul blog “Scomunicazione”, nasce Frammenti di un discorso antimafioso, tentativo di ridefinizione della questione mafia-antimafia in chiave satirica, cifra stilistica cara al Caldarella.
Il paradosso è sempre dietro l’angolo, qualcosa precipita, sembra essere proprio l’antimafia, quella d’apparato, quella scortata e foraggiata dalle istituzioni. Mentre l’antimafia sociale continua a fare il suo lavoro, con coerenza ed umiltà, quasi sempre senza denari, squilli di tromba o titoloni sui giornali.
Con l’arma della satira Caldarella, già caporedattore de Il Male di Vauro e Vincino, rifonda un linguaggio antimafia che si allontana dai vecchi e consumati cliché, dove da una parte c’era lo Stato e dall’altro la mafia. Una prospettiva post-antimafiosa, scevra dalla retorica e dall’imbarazzo generato dal politicamente corretto.
Gianpiero Caldarella è giornalista e autore di satira, ha fondato e diretto il mensile Pizzino, premiato nel 2006 a Forte dei Marmi come migliore rivista satirica in Italia. Vicedirettore del settimanale di satira Emme, supplemento de l’Unità e poi caporedattore del settimanale Il Male di Vauro e Vincino. Autore di una rubrica di satira per Radio 24 dal 2007 al 2009, nel 2007 vince il premio “Montanelli Giovani” e nel 2011 il premio giornalistico “Livio Zanetti”. Per Navarra Editore ha pubblicato il volume Sdisonorata società e curato Le rughe sulla frontiera. Lampedusa: restiamo umani!

 

redazione

Recent Posts

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

2 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

12 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

15 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

18 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

20 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

21 ore ago