Sindaco Cefalù: Indimenticabile Manlio

Discorso in memoria dell’Anniversario della scomparsa di Manlio Peri

Gentile signora,
Signor Presidente del Consiglio,
Amici dell’indimenticabile Manlio,

Desidero, innanzitutto, rivolgere un caloroso saluto alla persona che ha condiviso parte del cammino terreno di Manlio, standogli accanto fino all’ultimo e, attraverso lei, tutti i parenti e gli amici che lo hanno voluto bene. 
Cosa assai facile, volergli bene, poiché egli fu una di quelle rare persone che faceva dell’umiltà, della pacatezza, della mitezza un mezzo per fare breccia nel carattere altrui, anche nel più chiuso e riservato. 
Il suo essere umile e, spesso, auto ironico era uno schermo che nascondeva grande cultura e sagacia. 
Non è mia intenzione commemorare Manlio Peri perché egli non avrebbe voluto, schivo com’era, desidero piuttosto testimoniare, a nome dell’intera città, l’affetto che- ad un anno dalla sua scomparsa – ci lega a lui. 
Con il suo lavoro, con le sue passioni, con la sua vita egli ci ha fornito un alto esempio di servizio, di filantropia, di amore per la cultura.
Come Consigliere di Amministrazione, per tanti anni, della più importante istituzione culturale cittadina, la Fondazione Mandralisca, a cui diede una forte impronta personale, seppe essere il motore di tante iniziative culturali di alto livello conquistandosi la stima e la fiducia di tutti coloro che ebbero la fortuna di collaborare con lui. Fino all’ultimo, nonostante la salute malferma accettò di farsi promotore delle iniziative culturali dell’Associazione cittadina che porta il nome del maestro Salvatore Cicero. 
Nel suo agire seppe assumersi il coraggio di prendere posizioni politiche nel senso più alto e nobile del termine, cioè di promuovere la crescita materiale e umana della nostra città, che egli amò di un amore viscerale e intenso. 
Ecco perché oggi non voglio additarvi una icona, voglio rendere omaggio ad un uomo perbene, pacato ma non debole, umile ma di grande valore. 
Se dunque l’umiltà è il tratto distintivo di chi sta veramente in alto, allora sono sicuro che, dall’Alto, Manlio ci starà osservando con quel suo sguardo vivido e quel sorriso sornione che hanno fatto in modo che la sua esistenza resti impressa indelebilmente nella memoria di ognuno. 
Grazie di cuore, Manlio.

Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

58 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago