Condividere buone pratiche di amministrazione e aprire un coordinamento politico sulle grandi questioni come la gestione dei rifiuti, l’Ato idrico, depuratori e precari degli enti locali.
Nasce la “Rete della Buona politica” tra sindaci e amministratori dei comuni del Palermitano, un fronte comune che si pone come tessuto aggregante per la sinistra nella provincia.
A promuoverla circa cinquanta amministratori locali riuniti ieri a Palermo, tra cui i sindaci di Piana degli albanesi, Castellana sicula e Isnello e assessori e consiglieri comunali di Palermo, Carini, Partinico, Cinisi, Belmonte Mezzagno, Capaci, Alimena e Aliminusa.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…