“Oggi , 65°giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro, in Sicilia ancor più che in altre regioni italiane celebriamo la sconfitta delle regole e della legalità. Il numero delle morti bianche cresce a dismisura, appena qualche giorno fa due operai sono deceduti mentre stavano lavorando. E le istituzioni restano a guardare questo dramma che sta assumendo le dimensioni di un eccidio silente”. Così dichiarano Antonino Cirivello, segretario generale della Filca Cisl Palermo Trapani e Santino Barbera, segretario generale di Filca Cisl Sicilia che puntano l’indice contro l’assenza di controlli. ” L’aumento del lavoro nero, piaga legata alla grave crisi dell’edilizia, si traduce in assenza di regole sulla sicurezza sul lavoro – aggiungono Cirivello e Barbera – di contro, gli enti preposti alla vigilanza sono stati spogliati di mezzi e personale e non si intravedono all’orizzonte possibili investimenti. Con quali armi le istituzioni intendono combattere le morti bianche? Le parole che sentiamo ripetere da anni sono rimaste sempre lettera morta”.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…