Mostra del pittore Anastasi presso il ristorante-galleria di Natale Giunta al Castello a Mare

L’associazione Officine Culturali Costanza d’Altavilla, presieduta dall’Arch. Valeria Piazza, comunica che sabato 17 ottobre dalle ore 18,30 presso le sale del Castello a Mare, via Filippo Patti 2, a Palermo, si terrà la presentazione della mostra I colori di Anastasi. Nell’occasione verrà presentata al pubblico Discesa Maccheronai, uno dei lavori preparatori alla realizzazione della tela contemporanea più grande d’Europa che, insieme al Maestro Francesco Anastasi, verrà consegnata presto alla città.

Durante la mostra verrà gentilmente offerto un cocktail dal Ristorante di Natale Giunta.

Francesco Anastasi nasce a Palermo, il 27 luglio 1954 dove attualmente vive ed opera. Frequenta l’istituto d’arte e si specializza in arte pittorica. Artista poliedrico, ha al suo attivo quaranta mostre, tra personali e collettive. Oggi è considerato uno dei più rinomati artisti contemporanei. I suoi dipinti sono realizzati con tecnica acrilica e i suoi quadri si ispirano a temi sociali di grande attualità. Nel 2010 partecipa al Concorso Biennale di Pittura di Osio e il suo dipinto Isola delle Femmine riscuote grande successo, l’interesse della critica e l’ammirazione del pubblico.

La sua opera Passato, presente e futuro delle dimensioni di  2×2 metri, è stata donata dallo stesso artista al reparto oncologico dell’ospedale Civico ed è visibile nella sala d’ingresso dell’Hospice.

 Officine Culturali Costanza d’Altavilla è un’associazione culturale nata con l’intento di promuovere e diffondere la cultura e l’identità siciliana, diffondere i rapporti tra le culture dell’area euromediterranea, promuovere il benessere attraverso le diverse forme artistiche ed espressive, ed, infine, favorire l’integrazione di tutte le fasce deboli della società.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

41 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

48 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago