Rete Universitaria: assemblea per irregolarità test medicina

Sabato 10 ottobre, alle ore 16:00, si svolgerà l’assemblea promossa dalla Rete Universitaria Nazionale e dall’avvocato Francesco Leone, per analizzare le irregolarità dei test a Medicina.
Numerosissime le irregolarità denunciate dagli studenti nel corso dei test d’ingresso a Medicina dell’Università di Palermo, tenutisi lo scorso 8 settembre. Le segnalazioni riportate dai candidati puntano il dito contro diversi, singolari, episodi: dalla carenza di controlli al metal detector alla mancanza di firme nelle schede anagrafiche, passando per l’utilizzo degli smartphone e smartwatch e chiudendo con la violazione del principio dell’anonimato.
Per discuterne con gli studenti e le loro famiglie, la RUN – Rete Universitaria Nazionale organizza un’assemblea sabato 10 ottobre alle ore 16, al Cinema Lux di Palermo, sito in Via Francesco Paolo Di Blasi, 25.
Nel corso dell’incontro verranno mostrati video esclusivi e fotografie realizzate dagli studenti durante i test, che documentano evidenti irregolarità nell’organizzazione e nello svolgimento delle prove d’accesso.
Dopo i dibattiti di Foggia, Bari, Catania, Roma e Napoli, anche a Palermo la RUN decide di scendere a fianco delle aspiranti matricole per ribadire il loro diritto allo studio e denunciare le diverse illegittimità ai test.
L’Avvocato Francesco Leone, che sta portando in giro per l’Italia “Il Tour dei Diritti”, iniziativa volta a raccogliere le testimonianze degli studenti, risponderà a tutte le domande dei ragazzi. All’evento parteciperà anche il Consigliere Nazionale RUN, Salvatore Iacono, che esporrà, sull’argomento, il programma dell’associazione.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago