“La grave situazione che si sta determinando sul fronte dei lavoratori forestali a causa della mancata attribuzione delle risorse finanziarie finalizzate al raggiungimento delle giornate lavorative previste dalla legge, rischia di compromettere la già precaria condizione in cui versa l’intero comparto”, ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia, intervenendo sulla vicenda che riguarda i lavoratori forestali della nostra Isola, i quali rischiano di dover sospendere la loro attività a causa della mancanza di fondi.
“L’insoddisfazione di questi lavoratori, senza un intervento tempestivo da parte del Governo, potrebbe avere pericolosi risvolti sulla tenuta economico-sociale dei nostri Comuni – continua Orlando – rischiando di diventare incontenibile e di sfociare in problemi di ordine pubblico che gli amministratori locali, già costretti a far fronte alla difficile situazione finanziaria, non sarebbero in grado di fronteggiare”.
“Come Associazione dei Comuni siciliani auspichiamo – conclude Orlando – che la vicenda trovi soluzione, nel più breve tempo possibile, assicurando a migliaia di famiglie, per la maggior parte delle quali si tratta dell’unica fonte di reddito, il sostentamento necessario alla sopravvivenza ”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…