Soprintendenza: Convegno sulle tre “M”

“Mare Migrazione Movimento”.
Un confronto a più voci tra soggetti istituzionali e non che a vario titolo sono impegnati nell’accoglienza ai migranti e nel campo dei diritti civili. Si terrà̀ Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 9,00, presso l’Arsenale della Marina Regia in Via dell’Arsenale, 142 a Palermo, il Convegno organizzato dalla Soprintendenza del Mare insieme alla Lega Navale Italiana di Palermo e che il Comune di Palermo ha voluto inserire nel programma del 1° Festival delle Letterature Migranti.
Il tema del convegno affronterà le sfide che il fenomeno migratorio di massa pone, con l’obiettivo di evidenziare i diversi temi relativi all’immigrazione: dai diritti umani agli obblighi di salvataggio, dalle navi umanitarie alle imbarcazioni che da strumento di reato tornano ad una vita di legalità, dai racconti delle Associazioni di volontariato che operano sul territorio alle testimonianze di chi ha vissuto ed è sopravvissuto a tale esperienza, passando attraverso racconti di integrazione e storie di vita reali.
Durante la giornata di lavori verranno, inoltre, proiettati dei video della Capitaneria di Porto sulle attività istituzionali connesse all’immigrazione, della Lega Navale sulla storia di Azimut – LNI e del Centro Astalli Palermo sul perché́ si sale su una barca.
Dopo i saluti dell’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Antonio Purpura, del Dirigente Generale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Gaetano Pennino, del Soprintendente del Mare Sebastiano Tusa, del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Palermo Andrea Cusumano, del Delegato Sicilia Occidentale LNI Carlo Bruno e del Luogotenente Marco Re, Comandante della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Siracusa, che ha diretto l’operazione di contrasto all’immigrazione che hanno portato al sequestro di Azimut LNI e arrestato gli scafisti, interverranno Gaetano Martinez, Comandante della Direzione Marittima di Palermo che affronterà il tema “Le attività istituzionali connesse all’emigrazione”, Giuseppe Tisci, Presidente della Lega Navale Italiana di Palermo racconterà “La storia di Azimut”, Fulvio Vassallo, Coordinatore della Clinica Legale per i diritti umani dell’Università di Palermo relazionerà invece su “Frontiere Marittime, obblighi di salvataggio e navi umanitarie”, Alfonso Cinquemani, del Centro Astalli di Palermo presenterà “Perché saliamo su una barca” e “Il racconto di Giulia”, Giorgia Butera, Presidente dell’Associazione Mete parlerà “Dal Mare alla Terra: tutela della dignità umana di chi nutre la speranza per una vita migliore”, mentre Luciano Accomando, Regista, dell’Associazione Anteprima Onlus proporrà “Immagini dal vero degli immigrati e delle varie comunità in Sicilia”. Infine Sara Favarò leggerà una sua poesia “Parteru un Jornu”. Il Convegno si concluderà alle ore 13 con il trasferimento presso la sede della Sezione LNI Palermo-Centro alla Cala per la visita del “Ketch” Azimut-Lega Navale. I partecipanti saranno accolti dal gruppo Scout “Palermo12 S. Alberto Magno” e dai ragazzi dell’Associazione Famiglie Persone Down.
Durante i lavori saranno esposte le fotografie scattate da Viviana Corvaia durante uno degli sbarchi al Molo Puntone del Porto di Palermo, il 3 Agosto 2015, nave Burbon Argos di Medici Senza Frontiere.

redazione

Recent Posts

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

8 ore ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

14 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

16 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

20 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

22 ore ago