Imparare l’arte del ricamo con un corso gratuito…a Gangi

Rivitalizzare il ricamo, arte antichissima le cui prime espressioni risalgono a secoli prima di Cristo e che in Italia ebbe la sua culla proprio in Sicilia, intorno all’anno mille, quando i Saraceni introdussero dei veri e propri laboratori di tessitura e ricamo, ma soprattutto creare una vera e propria figura professionale per il settore della moda, quello della ricamatrice classica e moderna, grazie anche all’ausilio dei macchinari più sofisticati.
Questi gli obiettivi del corso “Dalla tradizione ricamatrice al sistema di punciatura e stylist” promosso da Confcommercio Palermo, finanziato da Formatemp e con il patrocinio del Comune di Gangi, con l’intento di formare una figura professionale in grado di sviluppare progetti decorativi su vari materiali di supporto per prototipi di abbigliamento ed accessori, realizzando ricami ed applicando diverse tecniche decorative, attraverso lavorazioni artistiche manuali.
Il corso, ideato da Giuseppe Ciuro, imprenditore con grande esperienza nel settore e docente dello stesso corso, totalmente gratuito e senza limiti d’età, è rivolto a coloro che risultano disoccupate/disoccupati, avrà la durata di 160 ore, divise tra pratica e teoria, e si terrà nei locali del Comune di Gangi (ex opera Pia) messi a disposizione dal Sindaco Giuseppe Ferrarello.
“Anche attraverso questo corso ideato, promosso e offerto gratuitamente da Confcommercio,  intendiamo dare chiari segnali di attenzione alla provincia – dice Patrizia Di Dio, Presidente di Confcommercio Palermo -, in questo caso a  tutto il comprensorio madonita a cui ci rivolgiamo con questa iniziativa,  ai disoccupati affinchè possano qualificare la propria preparazione in un ambito specifico e ultimo, ma non ultimo, alle antiche tradizioni che vogliamo contribuire a salvaguardare, pure se in chiave aggiornata, utilizzando le nuove tecnologie in questo campo”.
Le iscrizioni devono pervenire entro giovedì prossimo, 15 ottobre, a mezzo fax al numero 091.61101096 o via mail all’indirizzo segreteriaassociazioni3@confcommercio.pa.it .
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici Confcommercio Palermo al numero 091.589430 (int. 222)

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago