PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE IL RESOCONTO DELLE SPESE TELEFONICHE
L’Amministrazione comunale, nell’ambito delle azioni volte al contenimento della spesa, ha attuato un forte abbattimento delle spese per le utenze telefoniche fisse, passando dai 138.812,00 euro spesi nel 2011 agli attuali 47.486,86
Di seguito il dettaglio dei risparmi effettuati:
ANNO 2011 | ANNO 2012 | ANNO 2013 | ANNO 2014
|
€ 138.812,00
| € 116.812,66 | € 58.782,68 | € 47.486,86 |
Per l’anno 2014 si relaziona:
€ 17.084,55 : 6 bimestri = € 2.847,60 + IVA a bimestre
Il totale del traffico si riferisce alle seguenti utenze di pertinenza comunale:
Le due voci di spesa si riferiscono al totale delle seguenti utenze di pertinenza comunale:
Confrontando i dati delle spese telefoniche del 2011 con quelli del 2014 appare evidente l’enorme contenimento della spesa attuato dall’Amministrazione Lapunzina con una differenza di ben 91.325,14 euro in meno. Questo risultato è frutto dei tagli agli sprechi e della razionalizzazione delle spese attuata con vari provvedimenti dall’attuale amministrazione. Solo per fare alcuni esempi già nell’anno 2012, subito dopo dell’insediamento del nuovo sindaco sono state effettuate le seguenti cessazioni di utenze non indispensabili ai fini istituzionali:
Risparmio annuo conseguito pari ad € 6.656,40
Risparmio annuo conseguito pari ad € 1.800,00
Inoltre su decisione dell’Amministrazione comunale alla scadenza contrattuale del 31/05/2013 non è stato più rinnovato il contratto che prevedeva il leasing di n.ro 4 postazioni di telecamere dislocate nel Centro Storico per l’impianto di videosorveglianza mai entrato in funzione.
Per questo impianto- mai entrato in funzione-dal 05/10/2006 al 31/05/2013 il comune di Cefalù ha sostenuto i seguenti costi:
€ 565.297,32 per leasing telecamere più € 12.600,00 per canoni linea XDSL per un totale complessivo del periodo di riferimento di € 577.897,32.
Si precisa che in relazione al Leasing delle telecamere dell’impianto di video – sorveglianza, le clausole contrattuali del contratto sottoscritto il 05.10.2016 impedivano una rescissione anticipata del servizio. L’Amministrazione ha, dunque, provveduto a comunicare la volontà di non procedere al rinnovo del contratto e, con la sopra citata nota prot.n. 107/Provv/15748 del 25/06/2012, ha provveduto alla cessazione delle linee di connessione XDSL poste a servizio dell’impianto di videosorveglianza mai entrato in funzione .
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…