Stamane, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, si è svolto un incontro formativo finalizzato all’approfondimento delle tematiche relative agli interventi sui luoghi di lavoro al verificarsi di incidenti.
L’attività ha coinvolto, nella veste di relatori, magistrati della Procura della Repubblica di Palermo, personale medico e tecnico-ispettivo del Dipartimento di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’A.S.P. 6, militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Palermo.
Destinatari dell’iniziativa, i comandanti delle Stazioni e dei Nuclei Operativi dell’Arma palermitana, sempre più frequentemente impegnata in delicati interventi al verificarsi di incidenti in ambienti di lavoro.
Nella circostanza è stato fornito agli operatori anche un “vademecum operativo”.
Il Colonnello Giuseppe DE RIGGI, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Palermo, ha ricevuto gli ospiti e i relatori dando avvio ai lavori, sottolineando in materia di prevenzione di infortuni sui luoghi di lavoro, l’uso di corrette prassi operative.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…