Circonvallazione – I chiarimenti degli amministratori di Castelbuono

Abbiamo letto sui blog locali resoconti ed opinioni non lusinghieri riguardanti i lavori sulla circonvallazione, frutto sicuramente di intervento fatto non a regola d’arte, ma con commenti che denotano spesso la non conoscenza degli atti e un tentativo maldestro da parte di qualcuno di scaricare su questa Amministrazione la colpa di tutto, facendo leva sull’inaugurazione avvenuta alla fine del 2014 e sulla presenza, alcuni giorni fa, di una troupe di Striscia la Notizia. 
Ci corre l’obbligo di fare chiarezza sull’iter di realizzazione dell’opera per aiutare i cittadini a farsi un opinione, la più giusta possibile:

• Con Determina Sindacale n. 16 del 17/03/2008 è stato conferito l’incarico di Direzione Lavori all’Ing. Cillino Giovanni;
• I lavori sono stati consegnati all’impresa TAOMAR giusto verbale di consegna provvisorio del 29/06/2009 e successivo verbale di consegna definitivo del 10/08/2009;
• In data 25/01/2011 è stata approvata la 1° perizia di variante giusta delibera di G.M. n.09 del 25/01/2011. La variante prevedeva essenzialmente una modifica strutturale dell’impalcato e delle campate del viadotto senza variazioni dell’importo dei lavori.
• A seguito di richiesta di dimissioni del Direttore dei Lavori in data 15/11/2011 è stato revocato l’incarico di D. L. all’Ing. Cillino Giovanni;
• Con Determina Sindacale n.59 del 18/11/2011 è stato affidato l’incarico di direzione lavori all’Ing. Santi Mazzola a seguito di procedura negoziata;
• In data 04/06/2013 è stata approvata la 2° perizia di variante e suppletiva giusta Delibera di G.M. 48/2013. La variante prevede la realizzazione di ulteriori muri di contenimento e la risistemazione dello svincolo con la strada “ Pitirrao” con un impegno suppletivo di €. 140.000,00 da parte del Comune;
• In data 18/12/2014 è stato depositato al Comune il Collaudo Statico dei lavori redatto dall’Ing. Vassallo Gaspare in data 16/12/2014;
• In data 30/12/2014 l’impresa TAOMAR ha provveduto alla consegna anticipata ai sensi dell’art. 230 del DPR 207/2010, della strada nelle more della redazione del Collaudo Tecnico-Amministrativo;
• Con nota prot. 3061 del 26/01/2015 l’Assessorato Regionale Lavori Pubblici ha indicato il nominativo del collaudatore nella persona dell’Arch. Viscardi Vincenzo funzionario del Genio Civile di Palermo;
• Il collaudo Tecnico Amministrativo è in corso;
• L’impresa sta eseguendo interventi di ripristino e risanamento disposti dal Collaudatore durante la visita di collaudo.
• In questi anni per diversi periodi i lavori sono stati sospesi per condizioni meteo non idonei e nel 2012 per la redazione di una perizia di variante e suppletiva.

I lavori del sottofondo sono stati realizzati nel 2009/2010 sotto la direzione dei lavori dell’Ing. Cellino, coadiuvato dai consulenti del Sindaco Cicero, il Geometra Di Chiara e dal nipote Ing. Di Chiara. Era previsto, come da progetto, l’utilizzo di rifiuto di cava, invece per diversi tratti, oggi oggetto di rifacimento su disposizione del collaudatore, è stato utilizzato rifiuto di fiume misto a terra. Meno male che in attesa del collaudo tecnico –amministrativo abbiamo chiesto la consegna provvisoria, ciò ha consentito il transito dei mezzi anche pesanti, che hanno fatto emergere il lavoro malfatto. 
Vogliamo ricordare che lungo il percorso sono stati effettuati anche lavori di posa della rete idrica che hanno collegato il serbatoio di C.da Croce con quello dell’area artigianale. 
Speriamo di aver illustrato in maniera chiara l’evolversi dei lavori e la mancanza di qualsiasi colpa da parte di questa Amministrazione.

L’Amministrazione Comunale

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

3 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

6 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

9 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

11 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

15 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

17 ore ago